#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta esperienziale tra natura, adrenalina e scoperta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un viaggio nel ventre della terra, tra concrezioni millenarie scolpite dal tempo, e poi la corsa tra le rapide di un fiume impetuoso, tra schizzi, risate e spirito di squadra. È l’essenza di Caving & Rafting, la nuova proposta turistica lanciata dalle Grotte di Pertosa-Auletta, che unisce natura, avventura e sostenibilità in un format esperienziale pensato per il viaggiatore contemporaneo.

L’obiettivo

L’obiettivo è ambizioso: attrarre nuovi target, stimolare la permanenza di più giorni nel territorio e offrire un’alternativa dinamica e autentica, in aggiunta ai classici percorsi turistici, valorizzando il patrimonio naturale e culturale del territorio.

Il percorso comincia sottoterra, in un mondo silenzioso e affascinante. La visita speleologica – accompagnata da guide esperte – conduce tra cunicoli e gallerie plasmati nei millenni dall’acqua e dal tempo. Le Grotte di Pertosa-Auletta, uniche in Italia ad attraversare un corso d’acqua sotterraneo navigabile, si rivelano in tutto il loro mistero. Ma l’esperienza non si esaurisce nel sottosuolo: una volta tornati alla luce, l’adrenalina esplode con la discesa in rafting. A bordo di un gommone, si affrontano le rapide di un fiume che attraversa un paesaggio incontaminato. Un’attività che unisce energia, collaborazione e contatto diretto con la natura.

Caving & Rafting

L’offerta Caving & Rafting si rivolge a un pubblico ampio e trasversale: gruppi di amici, famiglie con adolescenti, ma anche turisti attivi e viaggiatori esperienziali. L’attività è accessibile dai 14 anni in su e rappresenta l’occasione ideale per vivere un’avventura condivisa, autentica, fuori dagli schemi.

Proposta come esperienza distribuita su più giornate, l’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di promozione del territorio, che punta alla creazione di itinerari integrati e sinergie con realtà locali: dall’enogastronomia all’artigianato, dai borghi storici alle escursioni naturalistiche. Con Caving & Rafting, le Grotte di Pertosa-Auletta si confermano non solo come attrazione naturalistica di primo piano, ma come catalizzatore di un nuovo modo di viaggiare: sostenibile, attivo, emozionale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Maggio 2025 - 12:07

Commenti (1)

L’articolo spiega bene l’idea di caving e rafting, però ci sono cose che non ho capito bene, come si fa a prenotare? E se piove? Non è chiaro se le attività continuano anche con brutto tempo. Sarebbe utile avere più dettagli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie