#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Salerno, Grandi Pagine di Franz Schubert alla chiesa di San Giorgio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prossimo 31 maggio, alle ore 19.30, la Chiesa di San Giorgio a Salerno ospiterà il quarto concerto della rassegna “Grande Musica a San Giorgio”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti. Protagonisti saranno il duo pianistico formato da Maria Libera Cerchia e Antonello Cannavale, che eseguiranno brani per pianoforte a quattro mani di Franz Schubert (1797-1828).

Il Programma: Capolavori di Schubert per Quattro Mani

Il concerto si aprirà con il Duo in La minore op. post. 144 D947, noto come “Lebensstürme” (“Tempeste della vita”), seguito dalla Sonata in Do maggiore op. post. 140 D812. Entrambi i pezzi rappresentano pietre miliari del repertorio schubertiano e saranno interpretati con grande intensità dal duo.

“Lebensstürme”: L’Opera degli Ultimi Giorni di Schubert

Il Duo in La minore, seppur composto da Schubert nel maggio del 1828 – l’ultimo anno della sua vita – deve il titolo evocativo “Tempeste della vita” al pianista Anton Diabelli, che lo pubblicò nel 1840. Il brano si caratterizza per la sua drammaticità e passione, con accordi potenti, rapide scale e silenzi che scandiscono il ritmo, evocando le turbolenze emotive dell’autore.


La Sonata in Do Maggiore: Un Capolavoro di Innovazione e Fantasia

Composta a Zseliz nel 1824, dove Schubert insegnava musica alle figlie del conte Esterházy, la Sonata op. post. 140 D812 è considerata da alcuni, come Robert Schumann, quasi una trascrizione sinfonica. L’opera si distingue per la sua straordinaria armonia e sperimentazione compositiva, che rivelano la modernità e la profondità del genio viennese.

Un Duo di Eccellenza per la Musica di Schubert

Maria Libera Cerchia e Antonello Cannavale vantano un’esperienza consolidata nell’interpretazione del repertorio schubertiano per pianoforte a quattro mani. Il loro sodalizio artistico, già noto nella stagione concertistica dell’Associazione Alessandro Scarlatti, promette una serata di grande qualità musicale.

Informazioni sull’Evento e Biglietti

La rassegna è realizzata in collaborazione con Salerno Sacra e la Fondazione Alfano I, con il patrocinio morale del Comune di Salerno. I biglietti, dal costo di 5 a 10 euro, sono disponibili presso la Chiesa di San Giorgio dalle 18.30 e in prevendita su Azzurro Service.

Per maggiori informazioni: www.associazionescarlatti.it | WhatsApp 3426351571


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2025 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE