Libri

Gli stupidi e i furfanti di Salvatore Toscano è tra i finalisti del Premio Pontremoli – Città del Libro e della Famiglia

Condivid

Il romanzo Gli stupidi e i furfanti di Salvatore Toscano, edito da Baldini\&Castoldi, è tra i sei finalisti della quarta edizione del Premio di narrativa “Pontremoli – Città del Libro e della Famiglia”. Il riconoscimento, tra i più significativi nel panorama letterario italiano dedicato al racconto delle relazioni familiari, conferma l’interesse crescente verso opere capaci di indagare l’intimità dei legami affettivi.

Un romanzo di memorie e silenzi

Nel libro, il protagonista si ritrova a fare i conti con il passato alla morte del padre. L’autore intreccia con delicatezza ricordi e rimpianti, costruendo una narrazione che affiora lentamente dal silenzio. La storia si dipana come un lungo monologo emotivo, attraversando l’infanzia e l’età adulta con uno sguardo sospeso tra nostalgia e verità taciute.

Un premio che racconta la famiglia

Il Premio “Pontremoli” conferma anche quest’anno la sua missione: esplorare, attraverso la narrativa, le dinamiche familiari in tutte le loro forme. Ogni opera finalista interpreta il tema con stile e sensibilità propri, offrendo al lettore uno specchio variegato delle emozioni e delle relazioni che animano la vita familiare.

Una giuria d’eccezione per una selezione di qualità

La sestina finalista è stata scelta da una giuria composta da esponenti del mondo letterario, accademico e culturale, sotto la presidenza del giornalista e docente universitario Francesco Giorgino. Le opere selezionate si distinguono per autenticità, profondità e capacità di evocare le complessità del vissuto familiare.

Narrativa come strumento di esplorazione

“Questi sei libri testimoniano quanto la narrativa sia ancora uno strumento potente per esplorare i legami più intimi”, afferma Nino Sutera, coordinatore del Premio. “La famiglia viene raccontata nei suoi volti molteplici: tra appartenenza e distanza, fragilità e speranza, complessità e bellezza”.

La famiglia al centro della società e della cultura

Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni Familiari, sottolinea il valore culturale e sociale dell’iniziativa: “Attraverso queste storie possiamo riflettere su ciò che significa essere famiglia oggi. È un viaggio letterario che parla a tutti, restituendo la ricchezza di un universo umano che ci riguarda da vicino”.

Incontri e dialoghi pubblici nei prossimi mesi

I sei romanzi finalisti saranno protagonisti di incontri, presentazioni e momenti di confronto in varie città italiane. Un’occasione per alimentare il dibattito sul ruolo della famiglia nella società contemporanea e per promuovere la lettura come strumento di comprensione, empatia e coesione.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2025 - 16:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone

Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 05:45

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25