#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:12
27.8 C
Napoli

Giffoni, la forza delle storie: al via la 55esima edizione del festival



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 17 al 26 luglio, il cinema torna ad essere il cuore pulsante del dialogo tra giovani, sogni e realtà.

Giffoni riparte da ciò che lo rende unico: le storie, le persone, i sogni condivisi. Il prossimo 17 luglio si aprirà ufficialmente la 55esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma fino al 26 luglio. Sarà una giornata simbolica, che darà il via a un nuovo capitolo fatto di ascolto, emozioni e confronto, sempre al fianco dei giovani. Un’edizione che promette di raccontare il mondo attraverso la lente delle nuove generazioni, costruendo connessioni e immaginando il futuro.

“Unicorni” di Michela Andreozzi apre la sezione cinema

In anteprima nazionale il film che indaga la genitorialità e la diversità


Ad aprire la sezione cinematografica sarà l’anteprima nazionale di *Unicorni*, il nuovo film di Michela Andreozzi, in uscita il 18 luglio con Vision Distribution. La pellicola, che affronta con delicatezza e ironia i temi dell’identità e dell’accettazione, è interpretata da Edoardo Pesce, Valentina Lodovini e il giovane esordiente Daniele Scardini. Al loro fianco anche Lino Musella, Thony, Donatella Finocchiaro e Paola Tiziana Cruciani.

Il film segue la storia di Blu, un bambino di 9 anni che ama vestirsi da femmina e vuole indossare il costume della Sirenetta per la recita scolastica. I suoi genitori si trovano così a fare i conti con i propri limiti, avviando un percorso di consapevolezza, supportati da un gruppo di “Genitori Unicorni” e da una psicologa interpretata dalla stessa regista. Una narrazione che mette in luce i pregiudizi inconsci e l’importanza di creare un ambiente familiare inclusivo.

Bebe Vio: la forza della resilienza incontra i ragazzi di Giffoni

La campionessa paralimpica inaugura l’Arena Giffoni Sport

La protagonista della giornata in Sala Truffaut sarà Bebe Vio Grandis, campionessa paralimpica e simbolo di energia e determinazione. L’atleta incontrerà i giovani giurati in un dialogo diretto e coinvolgente, condividendo la sua storia personale e i progetti che porta avanti attraverso le associazioni art4sport e Bebe Vio Academy. Il suo sogno? Unificare sport olimpico e paralimpico, abbattendo ogni barriera.

Bebe sarà anche la madrina della nuova Arena Giffoni Sport, uno spazio dedicato per il secondo anno consecutivo alla cultura del benessere, all’educazione attraverso il gioco e ai valori del rispetto e della collaborazione.

NEK tra musica e identità: il confronto continua con Impact

Un dialogo aperto tra generazioni

Nel corso della giornata sarà ospite anche NEK, uno dei volti più amati della musica italiana. Il cantante parteciperà alla sezione *Impact*, dove oltre 200 ragazzi potranno confrontarsi con personalità del mondo della politica, della scienza, della cultura e dell’arte. Un’occasione per discutere di musica, identità, trasformazione e dialogo intergenerazionale.

La testimonianza che scuote: la famiglia Regeni a Giffoni

Un momento di memoria attiva, responsabilità civile e impegno per la verità

Tra i momenti più intensi della giornata, l’incontro con la famiglia di Giulio Regeni e l’avvocata Alessandra Ballerini rappresenterà un punto alto di riflessione civile. Non solo un racconto di dolore e ricerca di giustizia, ma un invito a interrogarsi sul significato profondo dell’essere cittadini oggi. Ai ragazzi della sezione Impact verrà offerta l’opportunità di confrontarsi con chi ha trasformato una tragedia in un grido collettivo contro l’indifferenza.

Un dialogo che sollecita coscienza, empatia e responsabilità, e che ricorda come ogni storia dimenticata contenga una verità da riscoprire. E che il cambiamento nasce anche da piccoli gesti quotidiani.

Un inizio che è già un manifesto

Oltre 100 ospiti e 5.000 giurati per una delle edizioni più ricche di sempre

Il 17 luglio non sarà solo il primo giorno di festival, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti. Un’edizione che intreccia cinema, memoria, sport, musica e dialogo, per dare voce ai giovani e guardare al presente con occhi pieni di futuro.

In programma oltre 20 eventi tra anteprime ed incontri speciali, con più di 100 ospiti nazionali e internazionali e 5.000 giurati. Numeri che confermano il ruolo centrale di Giffoni come spazio vivo di riflessione, creatività e partecipazione collettiva.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2025 - 14:42

1 commento

  1. E un bellissimo evento che da sempre attira molti giovani e non solo. Mi piace molto come il festival si concentra su temi importanti per i ragazzi e offre uno spazio di dialogo. Speriamo che le storie raccontate possano ispirare tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE