Stasera, il Teatro Sannazaro si trasforma in un’autentica polveriera culturale, con uno spettacolo che promette di accendere le passioni e far saltare in aria la noia cittadina: “Fuoco su Napoli”, messo in scena dagli ambiziosi allievi del laboratorio teatrale “Il suono dei sensi – Il senso dei suoni” dell’Università Federico II, sotto la guida della regista Nadia Baldi.
Punti Chiave Articolo
Questo evento esplosivo rientra nelle iniziative organizzate dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il sostegno del progetto F2 Cultura, e si inserisce nel programma del Maggio dei Monumenti 2025, la manifestazione annuale promossa dal Comune di Napoli. Qui, la comunità accademica si tuffa in un’esplorazione rovente, dove il “fuoco” diventa il simbolo scatenato della storia, dell’arte, della scienza e della cultura napoletana, promettendo scintille inaspettate.
“Fuoco su Napoli” è un adattamento teatrale del romanzo di Ruggero Cappuccio, realizzato dalla Baldi con gli studenti del laboratorio teatrale, e stasera alle 20 promette di trasformare il palco in un vero e proprio inferno creativo.
Una passeggiata tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana si è trasformata in tragedia. Una… Leggi tutto
C’è un evento che promette di far saltare per aria la noiosa routine culturale di… Leggi tutto
In un'era dominata da superficialità digitale, il musicista napoletano Antonio Fresa lancia "L'arte della felicità",… Leggi tutto
I The Kolors stanno scatenando un putiferio con il loro nuovo singolo, "Pronto come va",… Leggi tutto
A Palma Campania, comune in provincia di Napoli, è scoppiata una polemica che sta facendo… Leggi tutto
In un evento che promette di scuotere le rovine antiche e i palati culturali, Enrico… Leggi tutto