ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Frodi milionarie sui finanziamenti UE: 12 arresti e sequestri per oltre 9,5 milioni nel casertano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Caserta ha smascherato un vasto schema fraudolento volto all’indebita percezione di contributi comunitari destinati all’agricoltura.

Su ordine del GIP di Salerno, i finanzieri della Compagnia di Mondragone hanno eseguito 12 misure cautelari personali e disposto il sequestro di beni per oltre 9,5 milioni di euro. L’indagine, coordinata dall’European Public Prosecutor’s Office (EPPO) di Napoli, ha coinvolto un totale di 67 soggetti e 27 società.

Al centro delle investigazioni, un sodalizio criminale che, tra il 2018 e il 2022, avrebbe richiesto e ottenuto oltre 12,5 milioni di euro in finanziamenti. Il meccanismo fraudolento si basava sull’utilizzo di una società che veniva illegittimamente dichiarata come “Organizzazione di Produttori” (O.P.), al fine di accedere ai fondi europei ad esse riservati.

Le complesse attività d’indagine hanno rivelato come gli indagati avrebbero falsificato la documentazione contabile ed extracontabile per simulare fraudolentemente la conformità di questa società ai requisiti essenziali delle O.P. previsti dalla normativa comunitaria.

In sostanza, la società, pur non svolgendo le funzioni essenziali di un’Organizzazione di Produttori nei confronti dei propri associati, avrebbe tratto in inganno la Regione Campania, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) e l’Unione Europea, percependo indebitamente l’intero ammontare degli aiuti comunitari finanziati nell’ambito della Politica Agricola Comune (PAC).

Le condotte illecite emerse configurano le fattispecie di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e associazione per delinquere. Per questo, i militari della Compagnia di Mondragone hanno posto agli arresti domiciliari 12 soggetti e hanno eseguito il sequestro di denaro e altri beni nella disponibilità degli indagati e delle società coinvolte, fino alla concorrenza dell’ingente somma di 9.660.813,89 euro.

L’operazione della Guardia di Finanza, condotta sotto l’egida dell’EPPO, sottolinea l’impegno congiunto delle autorità nazionali ed europee nel contrastare le frodi ai danni del bilancio dell’Unione Europea e nel tutelare la corretta destinazione dei fondi pubblici.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Maggio 2025 - 19:40

Commenti (1)

L’articolo spiega bene come la Guardia di Finanza ha scovato un schema fraudolento ma non ho capito come sia potuto succedere per tanto tempo senza che nessuno se ne accorgesse, servirebbe piu’ controlli severi su questi fondi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker