Una scossa di terremoto di forte intensità ha fatto tremare Napoli e tutta la zona flegrea alle 12:07, scatenando il caos e il panico tra numerosi abitanti.
La scossa ha avuto il suo centro proprio nei bollenti Campi Flegrei, trasformando una tranquilla mattinata in un incubo tellurico che ha messo a dura prova i nervi della gente.
La scossa secondo le prime stime dell’Osservatorio Vesuviano sarebbe stata di magnitudo 4.4. Evacuata la sede dell’Università Federico II di Napoli di Piazzale Tecchio a Fuorigrotta. Scattato il sistema di allarme, gli studenti si sono precipitati all’esterno della sede. Nel frattempo, continua l’evacuazione dei piani superiori dell’edificio.
Analoga situazione si sta verificando anche al Centro Direzionale. Al Momento non si registrano danni a persone o cose ma i centralini delle forze dellordine, con. vigili del fuoco e protezione civile sono intasati dalle telefonate.
La scossa è stata avvertita anche in provincia, come a Quarto e Pozzuoli. La scossa è stata registrata dall’Ingv alle ore 12.07 ad una profondità di 3 km.
Napoli– Aveva trasformato la sua abitazione in una base di spaccio, sorvegliata da un sofisticato… Leggi tutto
Napoli - Dopo otto anni di attesa, la riapertura è durata appena un mese: la… Leggi tutto
Nola – Si è presentato a casa di un anziano invalido spacciandosi per avvocato e… Leggi tutto
Napoli– Dopo cinque giorni di incendi e focolai riattivati di continuo, il Parco nazionale del… Leggi tutto
Torre del Greco– Alle 11:36 di questa mattina, corso Garibaldi a Torre del Greco si… Leggi tutto
Bolzano - Due neonati prematuri sono deceduti nelle ultime ore all'interno della Terapia Intensiva Neonatale… Leggi tutto
Leggi i commenti
La scossa e stata davvero forte, ma non ci sono stati danni gravi. Gli studenti sono usciti fuori in fretta, ma speriamo che tutto torni normale presto. Le autorità devono essere pronte per simili eventi.