Cultura

Finale controverso del Premio Com&Te: Stefania Divertito indaga il massacro ambientale nel gran chiusura letterario

Condivid

Domani, martedì 27 maggio, il mondo letterario e ambientale si sconterà con una bomba di verità al Museo di Capodimonte di Napoli, dove il quinto e ultimo appuntamento della XVI edizione del Premio Com&Te promette di scuotere le coscienze con un dibattito senza peli sulla lingua.

Presso la Sala 20 al primo piano del museo, l’evento vedrà come protagonista la giornalista Stefania Divertito e il suo libro **Uccidere la Natura Come l’umanità distrugge e salva l’ambiente** (il Saggiatore), un attacco frontale all’idea di progresso che sfrutta senza pietà le risorse del pianeta. Il testo non si limita a denunciare, ma sfida apertamente il modo in cui trattiamo la Terra, dipingendo un quadro crudo dove la Natura è un essere vivente sotto assedio, con l’umanità chiamata a ripensare tutto per evitare un futuro di “vittime silenziose”.

Stefania Divertito

La giornalista, nota per le sue inchieste taglienti su ambiente e inquinamento, presenterà il libro in dialogo con l’on. dr. Guido Milanese, ex deputato e attuale Consigliere Delegato del Ministro dell’Ambiente presso l’ENR, e la dirigente scolastica Mariella Incoronato, entrambi parte della Giuria del Premio. Prima dell’incontro, gli studenti degli istituti superiori di Cava de’ Tirreni – la cosiddetta giuria popolare – guideranno una visita al museo, trasformando l’evento in una specie di lezione pratica su arte e disastri ecologici.

Dichiarazioni

Gli organizzatori non si sono risparmiati in entusiasmo: **“Ringraziamo il prof. Eike Dieter Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte” – dichiara Silvia Lamberti, presidente dell’associazione Comunicazione & Territorio – “per averci concesso questa meravigliosa occasione di chiudere gli appuntamenti letterari di questa edizione in un sito di arte e cultura come la Reggia di Capodimonte”**. E non è finita: **“Con l’appuntamento a Capodimonte” – aggiunge Pasquale Petrillo, ideatore e curatore del Premio letterario – “chiudiamo in modo strepitoso un’edizione dedicata all’ambiente che si è rivelata molto interessante sia per la qualità dei saggi presentati che per la bravura e la grande capacità comunicativa delle autrice e degli autori invitati”**.

L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta dalla pagina Facebook di [Premio Com&Te](https://www.facebook.com/premiocomete), con ulteriori dettagli disponibili sul sito [www.premiocomete.it](http://www.premiocomete.it).


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2025 - 12:07
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Qualità della vita, Campania bocciata: Napoli fanalino di coda per giovani e bambini

È una fotografia impietosa quella che emerge dall’indagine sulla qualità della vita per fasce d’età… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 11:46

Caos nel carcere di Avellino: detenuti in rivolta durante i trasferimenti, la denuncia del Sappe

Ancora tensione dietro le sbarre del carcere di Avellino, dove all’alba di domenica è esplosa… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 11:39

Massimo Mauro: “Primo merito è di De Laurentiis, ha trovato la formula giusta”

Un Napoli dominante, solido, trascinato da idee chiare e uomini simbolo che hanno fatto la… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 11:32

Pestati per una scarpa sporca come Pio Maimone e Santo Romano: nuova violenza a Napoli

Ancora violenza, ancora sangue nella notte napoletana. Stavolta è bastata una birra rovesciata, una scarpa… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 11:25

Bigon non ha dubbi: “Bravo Conte, ma lascerà Napoli. Onore a De Laurentiis”

Alberto Bigon non ha dubbi: Antonio Conte ha fatto un capolavoro, ma lascerà Napoli. L’ex… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 11:18

Torre del Greco, 16enne fugge dalla comunità e si lancia in mare: salvato dai carabinieri

Un inseguimento mozzafiato, una fuga disperata e un salvataggio al cardiopalma: quanto accaduto ieri pomeriggio… Leggi tutto

26 Maggio 2025 - 10:54