ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli

Finale controverso del Premio Com&Te: Stefania Divertito indaga il massacro ambientale nel gran chiusura letterario

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani, martedì 27 maggio, il mondo letterario e ambientale si sconterà con una bomba di verità al Museo di Capodimonte di Napoli, dove il quinto e ultimo appuntamento della XVI edizione del Premio Com&Te promette di scuotere le coscienze con un dibattito senza peli sulla lingua.

Presso la Sala 20 al primo piano del museo, l’evento vedrà come protagonista la giornalista Stefania Divertito e il suo libro **Uccidere la Natura Come l’umanità distrugge e salva l’ambiente** (il Saggiatore), un attacco frontale all’idea di progresso che sfrutta senza pietà le risorse del pianeta. Il testo non si limita a denunciare, ma sfida apertamente il modo in cui trattiamo la Terra, dipingendo un quadro crudo dove la Natura è un essere vivente sotto assedio, con l’umanità chiamata a ripensare tutto per evitare un futuro di “vittime silenziose”.

### Stefania Divertito
La giornalista, nota per le sue inchieste taglienti su ambiente e inquinamento, presenterà il libro in dialogo con l’on. dr. Guido Milanese, ex deputato e attuale Consigliere Delegato del Ministro dell’Ambiente presso l’ENR, e la dirigente scolastica Mariella Incoronato, entrambi parte della Giuria del Premio. Prima dell’incontro, gli studenti degli istituti superiori di Cava de’ Tirreni – la cosiddetta giuria popolare – guideranno una visita al museo, trasformando l’evento in una specie di lezione pratica su arte e disastri ecologici.

### Dichiarazioni
Gli organizzatori non si sono risparmiati in entusiasmo: **“Ringraziamo il prof. Eike Dieter Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte” – dichiara Silvia Lamberti, presidente dell’associazione Comunicazione & Territorio – “per averci concesso questa meravigliosa occasione di chiudere gli appuntamenti letterari di questa edizione in un sito di arte e cultura come la Reggia di Capodimonte”**. E non è finita: **“Con l’appuntamento a Capodimonte” – aggiunge Pasquale Petrillo, ideatore e curatore del Premio letterario – “chiudiamo in modo strepitoso un’edizione dedicata all’ambiente che si è rivelata molto interessante sia per la qualità dei saggi presentati che per la bravura e la grande capacità comunicativa delle autrice e degli autori invitati”**.

L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta dalla pagina Facebook di [Premio Com&Te](https://www.facebook.com/premiocomete), con ulteriori dettagli disponibili sul sito [www.premiocomete.it](https://www.premiocomete.it).


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Maggio 2025 - 12:07

Leggi anche

Commenti (1)

E un evento che appare molto interessante sopratutto per l’argomento che trattano, ma mi chiedo se il pubblico sarà veramente pronti ad ascoltare le verità così scomode sull’ambiente e sul nostro impatto su di esso. L’importante è che ci sia partecipazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker