Cronaca Giudiziaria

Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni

Condivid

Napoli – Una sentenza che lascia senza risposte, almeno per ora, la drammatica morte di Carmine D’Onofrio, 23 anni, ucciso a colpi di pistola nella notte tra il 5 e il 6 ottobre 2021 a Ponticelli, quartiere orientale di Napoli.

La Corte d’Assise di Napoli, presieduta dal giudice Annunziata, ha infatti assolto i cinque imputati accusati dell’omicidio, nonostante la Procura avesse chiesto l’ergastolo per tutti.

L’omicidio e i retroscena

D’Onofrio, figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa – ritenuto uno dei vertici dell’omonimo clan e fratello del boss Antonio De Luca Bossa, detenuto da quasi vent’anni – fu ucciso mentre era in auto con la fidanzata incinta.

Secondo l’accusa, l’omicidio sarebbe stato una vendetta per un attentato dinamitardo contro Marco De Micco, detto “Bodo”, capo del clan De Micco. Un collaboratore di giustizia, Antonio Pipolo, aveva indicato D’Onofrio come il presunto autore dell’attentato.

I cinque assolti

Gli imputati, tutti assolti “per non aver commesso il fatto”, sono:

Marco De Micco, ritenuto il mandante;
Giovanni Palumbo, Ciro Ricci, Ferdinando Viscovo e Giuseppe Russo jr (quest’ultimo difeso dagli avvocati Marco De Scisciolo e Vincenzo Carrano e accusato di essere il “basista”).

Le prove contestate

La difesa ha messo in dubbio le intercettazioni e le captazioni ambientali, sostenendo che le perizie del Ris, disposte durante il processo, avrebbero confermato i dubbi iniziali. “Gli accertamenti tecnici hanno chiarito che le nostre perplessità erano fondate”, ha dichiarato l’avvocato De Scisciolo.

Anche la presunta presenza di D’Onofrio vicino all’abitazione di De Micco al momento dell’attentato è stata oggetto di un acceso dibattito tra accusa e difesa.

Con questa assoluzione, l’omicidio di D’Onofrio rimane senza colpevoli. Ma la battaglia giudiziaria potrebbe non essere finita: la Procura, che aveva chiesto condanne esemplari, valuterà se presentare appello. Intanto, a Ponticelli, la ferita di quella notte di sangue resta aperta.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 19:08
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli

Sabato 17 maggio, ore 21, al Teatro Augusteo di Napoli una serata da brividi sonori… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 19:00

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone evacuate a Pozzuoli

Pozzuoli - Prosegue lo sciame sismico che da oggi pomeriggio, alle 14:23, sta interessando l’area… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 18:54

Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su Napoli, spettacolo del laboratorio teatrale della Federico II guidato da Nadia Baldi

Stasera, il Teatro Sannazaro si trasforma in un'autentica polveriera culturale, con uno spettacolo che promette… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 18:14

Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un malore

Una passeggiata tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana si è trasformata in tragedia. Una… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 18:08

Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel Passato Turbato e Segreti Inesplorati sulle Rive del Miglio d’Oro

C’è un evento che promette di far saltare per aria la noiosa routine culturale di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 18:00

Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità

In un'era dominata da superficialità digitale, il musicista napoletano Antonio Fresa lancia "L'arte della felicità",… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 17:21