#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 19:08
20.7 C
Napoli
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...

Figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Una sentenza che lascia senza risposte, almeno per ora, la drammatica morte di Carmine D’Onofrio, 23 anni, ucciso a colpi di pistola nella notte tra il 5 e il 6 ottobre 2021 a Ponticelli, quartiere orientale di Napoli.

La Corte d’Assise di Napoli, presieduta dal giudice Annunziata, ha infatti assolto i cinque imputati accusati dell’omicidio, nonostante la Procura avesse chiesto l’ergastolo per tutti.

L’omicidio e i retroscena

D’Onofrio, figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa – ritenuto uno dei vertici dell’omonimo clan e fratello del boss Antonio De Luca Bossa, detenuto da quasi vent’anni – fu ucciso mentre era in auto con la fidanzata incinta.

Secondo l’accusa, l’omicidio sarebbe stato una vendetta per un attentato dinamitardo contro Marco De Micco, detto “Bodo”, capo del clan De Micco. Un collaboratore di giustizia, Antonio Pipolo, aveva indicato D’Onofrio come il presunto autore dell’attentato.

I cinque assolti

Gli imputati, tutti assolti “per non aver commesso il fatto”, sono:

Marco De Micco, ritenuto il mandante;
Giovanni Palumbo, Ciro Ricci, Ferdinando Viscovo e Giuseppe Russo jr (quest’ultimo difeso dagli avvocati Marco De Scisciolo e Vincenzo Carrano e accusato di essere il “basista”).

Le prove contestate

La difesa ha messo in dubbio le intercettazioni e le captazioni ambientali, sostenendo che le perizie del Ris, disposte durante il processo, avrebbero confermato i dubbi iniziali. “Gli accertamenti tecnici hanno chiarito che le nostre perplessità erano fondate”, ha dichiarato l’avvocato De Scisciolo.

Anche la presunta presenza di D’Onofrio vicino all’abitazione di De Micco al momento dell’attentato è stata oggetto di un acceso dibattito tra accusa e difesa.

Con questa assoluzione, l’omicidio di D’Onofrio rimane senza colpevoli. Ma la battaglia giudiziaria potrebbe non essere finita: la Procura, che aveva chiesto condanne esemplari, valuterà se presentare appello. Intanto, a Ponticelli, la ferita di quella notte di sangue resta aperta.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 19:08

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE