Mondo

Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e tradizione tatara

Condivid

Sabato 3 maggio 2025, Techirghiol, in Romania, ha ospitato il Festival Hîdîrlez, un evento organizzato dall’Unione Democratica Tatara e riconosciuto come patrimonio culturale immateriale UNESCO.

Patrocinato dalla Commissione Nazionale Rumena per l’UNESCO e finanziato dal Ministero della Cultura, il festival ha celebrato la ricchezza della comunità tatara, attirando visitatori da tutto il paese.

L’inaugurazione ha visto il discorso del presidente dell’Unione, Naim Belgin, seguito dagli interventi del Segretario di Stato per la Cultura, Demeter András István, e di Codrin Tăut del CNR-UNESCO, che hanno sottolineato l’importanza di preservare il patrimonio immateriale.

Presente anche Atajan Beghanov dell’Ambasciata del Turkmenistan, che ha donato regali simbolici, e Aurora Caravasile del Dipartimento per le Minoranze.

Cuore della festa, dedicata alla primavera e alla rinascita, sono state le attività tradizionali: giochi come mangala e kureș, laboratori di pittura Ebru e calligrafia, stand gastronomici con șiberek e baklava, e mestieri artigianali.

La serata si è animata con spettacoli di musica e danza, con artisti come Aidin Gelal, Dr. Mesut Baubek e gruppi da Bulgaria e Moldova, culminando nell’accensione del “fuoco degli antenati” sulla spiaggia Turquoise di Venus. Qui, Demeter ha compiuto i tradizionali tre salti sul fuoco, simbolo di rinnovamento.

Hîdîrlez, celebrato ogni 6 maggio, affonda le radici in antiche credenze legate alla dualità e alla rinascita, incarnate dai patroni Hızır e Ilyas. L’edizione 2025 ha puntato a trasmettere questi valori ai giovani, promuovendo l’educazione interculturale e la diversità culturale. Grazie all’organizzazione impeccabile di Naim Belgin e ai partner come Nokors e Ignis Vultus, l’evento ha garantito sicurezza e coinvolgimento per tutti i partecipanti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 09:38
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del Casino del Bosco di San Silvestro

Nascosti tra le colline che alimentano le fontane della Reggia di Caserta, nel cuore del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:37

Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Al Teatro Instabile di Napoli un dramma crudo che non risparmia dettagli scomodi, va in… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:30

Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per il deflusso dei tifosi

Napoli si prepara a vivere un’altra notte di calcio e passione, e lo fa anche… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:19

De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi vivrà vedrà…”

Il calcio è un mistero, e forse anche una questione di fede. Parola di Aurelio… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:12

Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del 20enne Emanuele Durante

Napoli– È una vendetta interna alla Sanità, figlia di alleanze, sangue e silenzi, quella che… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:05

Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci

Sabato 17 maggio alle ore 20.00. Il progetto artistico è realizzato in collaborazione con Le… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:37