Un festival letterario per ragazzi che promette di agitare la Campania con premi e polemiche è pronto a esplodere! Il “Campania Felix. Festival della Letteratura per ragazzi” sta per invadere l’arena di Vulcano Buono a Nola, con l’apertura fissata per il 21 maggio alle 17,00.
Questa iniziativa culturale, promossa dalla Fondazione Premio Cimitile e dall’associazione Obiettivo Terzo Millennio, coinvolgerà alunni di 22 scuole della regione in due giorni di caos creativo che si chiuderanno il 22 maggio, mettendo alla prova la pazienza dei giovani con libri, storie e premi che potrebbero far impazzire più di un genitore.
L’evento inizierà con la premiazione della borsa di studio “Lettura e scrittura creativa, la fiaba più bella, il racconto più bello”, dedicata al Dott. Felice Dichiarante e rivolta alle scuole secondarie di I e II grado della Campania. L’obiettivo? Gettare i ragazzi tra le fauci della lettura e scrittura, sperando che non ne escano troppo cambiati. Durante la cerimonia, il tema sarà “Il perdono è la qualità del coraggioso, non del codardo” (Gandhi) – una frase che, con il suo tocco di audacia, fa già discutere, insinuando che solo i più temerari saprebbero gestirne il peso.
Nei due giorni, ci saranno incontri con autori, atelier creativi, master class e performance musicali e teatrali, con 22 scuole partner che trasformeranno i ragazzi in giudici e lettori appassionati. Gli studenti non solo valuteranno opere inedite, ma assegneranno anche il Premio “Campania Felix. Letteratura Festival 2025” alla migliore narrativa per ragazzi, garantendo pubblicazione nazionale tramite la Casa Editrice Medusa. È un circo di idee dove i giovani potrebbero scoprire che i libri sono armi più pericolose di quanto pensassero. Il festival mira a promuovere la lettura come un vizio irrinunciabile, valorizzando il territorio campano e legando cultura a bellezza paesaggistica, perché senza libri, dicono gli organizzatori, la società rischia di andare in pezzi. Ovviamente, con un tocco di sensazionalismo che fa alzare più di un sopracciglio.
Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto
Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto
Napoli – È stato presentato ufficialmente presso il Circolo Nautico Posillipo “Chianu Chianu”, l’inno celebrativo… Leggi tutto
Napoli – La notte napoletana è tornata a essere teatro di episodi di criminalità giovanile.… Leggi tutto
Salerno – Le acque cristalline della "Divina" Costiera Amalfitana tornano a essere sorvegliate e protette… Leggi tutto
Napoli – È stato arrestato nella serata di giovedì a Montesanto un uomo di 37… Leggi tutto