Cultura

Dal 21 al 22 maggio Campania Felix – Festival della letteratura per ragazzi

Condivid

Un festival letterario per ragazzi che promette di agitare la Campania con premi e polemiche è pronto a esplodere! Il “Campania Felix. Festival della Letteratura per ragazzi” sta per invadere l’arena di Vulcano Buono a Nola, con l’apertura fissata per il 21 maggio alle 17,00.

Questa iniziativa culturale, promossa dalla Fondazione Premio Cimitile e dall’associazione Obiettivo Terzo Millennio, coinvolgerà alunni di 22 scuole della regione in due giorni di caos creativo che si chiuderanno il 22 maggio, mettendo alla prova la pazienza dei giovani con libri, storie e premi che potrebbero far impazzire più di un genitore.

Premi e Borse di Studio

L’evento inizierà con la premiazione della borsa di studio “Lettura e scrittura creativa, la fiaba più bella, il racconto più bello”, dedicata al Dott. Felice Dichiarante e rivolta alle scuole secondarie di I e II grado della Campania. L’obiettivo? Gettare i ragazzi tra le fauci della lettura e scrittura, sperando che non ne escano troppo cambiati. Durante la cerimonia, il tema sarà “Il perdono è la qualità del coraggioso, non del codardo” (Gandhi) – una frase che, con il suo tocco di audacia, fa già discutere, insinuando che solo i più temerari saprebbero gestirne il peso.

Attività Mozzafiato e Coinvolgimento Studentesco

Nei due giorni, ci saranno incontri con autori, atelier creativi, master class e performance musicali e teatrali, con 22 scuole partner che trasformeranno i ragazzi in giudici e lettori appassionati. Gli studenti non solo valuteranno opere inedite, ma assegneranno anche il Premio “Campania Felix. Letteratura Festival 2025” alla migliore narrativa per ragazzi, garantendo pubblicazione nazionale tramite la Casa Editrice Medusa. È un circo di idee dove i giovani potrebbero scoprire che i libri sono armi più pericolose di quanto pensassero. Il festival mira a promuovere la lettura come un vizio irrinunciabile, valorizzando il territorio campano e legando cultura a bellezza paesaggistica, perché senza libri, dicono gli organizzatori, la società rischia di andare in pezzi. Ovviamente, con un tocco di sensazionalismo che fa alzare più di un sopracciglio.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Maggio 2025 - 12:21

Leggi i commenti

  • Il festival letterario sembra interessante, ma non sono sicuro che il caos creativo sia la miglior idea per i ragazzi. Libri e premi possono essere motivanti, ma ci vuole anche un po' di tranquillità per apprezzare le storie senza troppa pressione.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali

Napoli – La Campania si prepara a una giornata di maltempo: la Protezione Civile regionale… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 15:50

Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e due denunce

Fine settimana di controlli serrati nelle zone della movida partenopea. La Polizia di Stato è… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 15:35

Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia: accordi con Shenqi e Cardiac Dimensions

Eukon accelera sull’innovazione medica e annuncia due nuove alleanze destinate a segnare un cambio di… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 15:26

Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23 settembre

Dopo il grande successo dello scorso anno, la comunità di San Gennarello si prepara a… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 15:20

Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno

Salerno – Notte movimentata nella zona industriale di Salerno, dove ignoti hanno preso di mira… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 15:05

Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne

Sorrento – La Polizia di Stato ha inferto un duro colpo al traffico di droga… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 14:50