Festa Scudetto, il Cardinale Battaglia: “Portate anche le bandiere della Pace”

Condivid

Napoli– Mentre il Lungomare Caracciolo si prepara a trasformarsi in un fiume azzurro per celebrare il quarto scudetto del Napoli, il Cardinale Arcivescovo di Napoli, Don Mimmo Battaglia, lancia un appello toccante ai tifosi e alla città intera.

In un messaggio inviato alla SSC Napoli e ai sostenitori azzurri, Battaglia invita a non dimenticare le sofferenze del mondo, in particolare quelle di Gaza.

“Oggi che il mare del Golfo si tingerà ancora d’azzurro, che il lungomare Caracciolo sarà un fiume di gioia, vorrei solo chiedervi una cosa: non dimenticate,” scrive il Cardinale. “Non dimenticate, mentre festeggiate, che il Mediterraneo non è solo la nostra cornice di bellezza. Perché per molti il suo azzurro è sbiadito, svanito, sporcato dalle bombe e dal sangue.”

Un appello per l’Umanità e la Fraternità

L’invito di Don Mimmo Battaglia è chiaro: “Per questo vi invito, nel giorno della festa, a ricordare anche chi non può festeggiare. A portare tra le mani una bandiera del Napoli… e magari anche una bandiera della pace. A far sentire, accanto al grido ‘Forza Napoli!’, anche la voce pacifica e non violenta del cuore: ‘Pace per Gaza. Giustizia per i popoli. Dignità per ogni vita umana'”.

Il Cardinale sottolinea che, oltre al campionato vinto sul campo, c’è “un altro campionato che dobbiamo continuare a giocare: quello della pace, della giustizia, della solidarietà. E non è un campionato solo per campioni di Serie A, ma per uomini e donne di cuore, di coraggio, che sfidano l’indifferenza dei potenti. Per tifosi che sanno impugnare, oltre alla bandiera della propria squadra, la bandiera di chi soffre: una bandiera non di vendetta ma di fraternità e di pace.”

“Napoli sia campione anche in questa richiesta collettiva”

Guardando il mare che bagna la città, Battaglia ricorda la drammatica situazione in Medio Oriente: “Non possiamo infatti dimenticare Gaza. Non possiamo dimenticare i suoi bambini, le sue vittime, gli ostaggi. Non possiamo festeggiare solo noi, se altri piangono e temono ogni giorno il cielo sopra le loro teste. Domandiamo pace per Gaza, domandiamo pace per Gerusalemme. Che Napoli sia campione anche in questa richiesta collettiva, di popolo.”

Concludendo il suo accorato messaggio, Don Mimmo Battaglia chiede “perdono se qualcuno potrà leggere in queste mie parole quasi un involontario tentativo di rovinare una festa. Ma ci ho pensato tutta la notte, dopo le notizie di questi giorni. E la mia coscienza, insieme alla mia fiducia in questa squadra e in questo popolo, mi ha detto che potevo osare. Perché se questo scudetto ci ha resi campioni d’Italia, un gesto pacifico di pace può renderci campioni di umanità e fraternità”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2025 - 10:19

Leggi i commenti

  • L'appello del Cardinal Battaglia è importante ma credo che i tifosi dovrebbero anche godere del momento senza pensare sempre alle guerre. E' giusto ricordare ma la festa è anche per il Napoli e il suo scudetto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno yacht ormeggiato a Mergellina

Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:57

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro le quinte della ”Battaglia di Sarno”

Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:08

Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura”

Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:24

Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al Rione Amicizia

NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:14

Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco dentro. No alla mediocrità, voglio vincere”

MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:04

Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano

L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:54