Napoli – Otto misure cautelari, tra cui un arresto in carcere e sette ai domiciliari, sono state eseguite dalla Polizia Metropolitana di Napoli nell’ambito della seconda fase di un’indagine coordinata dalla Procura di Napoli Nord.
L’operazione ha coinvolto funzionari pubblici di diversi Comuni dell’area a nord del capoluogo partenopeo, accusati di aver facilitato il rilascio di cittadinanze italiane fittizie.
L’inchiesta, partita dalla Procura di Aversa, aveva già coinvolto dipendenti del Comune di Villaricca. Secondo quanto emerso, i funzionari avrebbero concesso la cittadinanza a cittadini brasiliani – tra cui calciatori e conduttori televisivi – attestando falsamente la discendenza da avi italiani mai esistiti e attribuendo loro fittizie residenze anagrafiche in Italia.
Un sistema fraudolento basato sull’abuso del principio dello ius sanguinis, utilizzato per ottenere passaporti italiani in maniera illegittima.
Le indagini proseguono per accertare l’estensione della rete e il numero di cittadinanze indebitamente rilasciate.
Napoli – Il presunto assassino del 15enne Emanuele Tufano, ucciso per errore dal "fuoco amico"… Leggi tutto
Eccoi le previsioni astrali di oggi: cosa dicono le stelle oggi 13 maggio per amore,… Leggi tutto
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto