Napoli – Otto misure cautelari, tra cui un arresto in carcere e sette ai domiciliari, sono state eseguite dalla Polizia Metropolitana di Napoli nell’ambito della seconda fase di un’indagine coordinata dalla Procura di Napoli Nord.
L’operazione ha coinvolto funzionari pubblici di diversi Comuni dell’area a nord del capoluogo partenopeo, accusati di aver facilitato il rilascio di cittadinanze italiane fittizie.
L'inchiesta, partita dalla Procura di Aversa, aveva già coinvolto dipendenti del Comune di Villaricca.Potrebbe interessarti
Guerra di camorra a Miano, stangata sui clan eredi dei Lo Russo: 18 condanne per oltre 227 anni di carcere
Omicidio Artiano al Rione Traiano, i giudici: "Gianluca Muro bloccò la vittima mentre il figlio sparava"
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Faida di sangue a Soccavo: la Corte d'Appello conferma la condanna per l'assassino di Antonio Artiano
Un sistema fraudolento basato sull’abuso del principio dello ius sanguinis, utilizzato per ottenere passaporti italiani in maniera illegittima.
Le indagini proseguono per accertare l’estensione della rete e il numero di cittadinanze indebitamente rilasciate.
Commenti (1)
L’operazion che ha coinvolto funzionari pubblici e molto seria e preoccupante. E’ importante che le autorita facciano chiarezza su questi fatti, perche ci sono tanti italiani che hanno diritto alla cittadinanza e non devono essere penalizzati.