foto archivio
Castel Volturno si è fermata oggi per ricordare Mimmo Noviello, l’imprenditore che nel 2001 disse no al racket dei Casalesi e pagò con la vita nel 2008. Una commemorazione sobria ma densa di significato, organizzata dalla Federazione antiracket italiana proprio nel luogo dove la camorra volle spegnere una voce libera. Ma quella voce, oggi, continua a farsi sentire più forte che mai.
Massimiliano Noviello, figlio di Mimmo e presidente della Fai locale, ha raccontato cosa significava, allora, essere soli contro un sistema mafioso radicato. “Mio padre non accettò il compromesso mafioso, scelse la libertà e la dignità. All’epoca era solo. Oggi, grazie alle istituzioni, alle forze dell’ordine e alle associazioni come la Fai, non lo è più nessuno”.
Dopo la commemorazione, le istituzioni si sono ritrovate nell’aula consiliare del Comune, dove hanno risposto alle domande degli studenti dell’Isis “Vincenzo Corrado”. Un confronto moderato dal presidente nazionale Dai, Luigi Ferrucci, e arricchito dagli interventi di chi ogni giorno combatte la criminalità con la cultura della legalità: Rosario D’Angelo di Fai Campania, Simmaco Perillo di Libera Caserta e Alessandro Buffardi del comitato Don Peppe Diana.
Il commissario di Governo Maria Grazia Nicolò ha sottolineato il ruolo fondamentale delle associazioni antiracket, che oggi accompagnano le vittime lungo tutto il percorso di denuncia e rinascita. Una rete di protezione che si affianca alla presenza continua dello Stato, come ribadito anche dal commissario regionale Santi Giuffrè e dal prefetto di Caserta Lucia Volpe: “Fare rete e muro con i cittadini è l’unica via – ha detto il prefetto – per far comprendere che lo Stato c’è, e che oggi nessuno deve più sentirsi solo”.
Un'altra domenica bestiale per dirla alla Fabio Concato per i viaggiatori della linea Alta Velocità… Leggi tutto
Un incendio nei pressi della tratta ferroviaria all’altezza di Caianello ha mandato in tilt il… Leggi tutto
Presenti, tra gli ospiti della serata conclusiva della quindicesima edizione del Social World Film Festival… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di incendi ha messo in ginocchio Napoli nelle ultime 48 ore, con… Leggi tutto
Treviso – Un pomeriggio di svago si è trasformato in tragedia oggi sulle sponde del… Leggi tutto
Caserta – È un’emergenza incendi quella che da oltre 24 ore sta investendo l’intera provincia… Leggi tutto