Il conto alla rovescia per gli Europei di calcio del 2032 è cominciato anche a Napoli, e lo stadio Diego Armando Maradona potrebbe essere tra i protagonisti del torneo continentale. Il ministro dello Sport Andrea Abodi, intervenuto a margine della presentazione dell’America’s Cup 2027, ha chiarito che il celebre impianto di Fuorigrotta possiede tutte le caratteristiche emotive e funzionali per rispondere alle esigenze dei tifosi moderni: accessibilità, vivibilità e una fruizione più estesa rispetto a quella attuale.
Il percorso verso una candidatura ufficiale è però ancora in fase di valutazione tecnica.Potrebbe interessarti
Napoli-Eintracht, città blindata: scattano i divieti e controlli rafforzati per la Champions
Politano: “Domani occasione per rifarci dopo la disfatta di Eindhoven, servono rabbia e orgoglio”
Conte spara a zero: “Critiche ingiuste, ma siamo primi! Il Napoli dà fastidio e lo sanno tutti”
Champions, gli arbitri della quarta giornata: Napoli-Eintracht al portoghese Pinheiro
La decisione finale, ha sottolineato il ministro, spetta ora all’amministrazione comunale e alla SSC Napoli. Ma il tempo stringe: "Il momento delle decisioni sta arrivando", ha detto Abodi con chiarezza. I riflettori restano puntati sul futuro del Maradona, in un momento in cui Napoli sogna di tornare al centro delle grandi competizioni internazionali, non solo sul campo ma anche con le sue infrastrutture.






Lascia un commento