Capaccio Paestum si prepara a tornare cuore pulsante della memoria calcistica italiana. Il 3 giugno alle 18:30, al Mec Paestum Hotel, andrà in scena la quarta edizione de “Gli Eroi del Calcio – La Storia del Calcio e della Nazionale Italiana”, un evento che è ormai punto di riferimento per appassionati, addetti ai lavori e chiunque viva il calcio come cultura, identità e passione. Promosso da Antonio Ruggiero con il patrocinio dell’USSI – Unione Stampa Sportiva Italiana – l’appuntamento metterà in luce le figure che hanno fatto grande questo sport, dentro e fuori dal campo.
In platea e sul palco, nomi che raccontano decenni di storia azzurra: Antonio Cabrini, icona del Mondiale ’82; Bruno Giordano, talento di Lazio e Napoli; Massimo Coda, bomber della Samp; Sara Gama, simbolo del calcio femminile; e poi dirigenti, arbitri, giornalisti, leggende viventi che si riuniranno per una serata di emozioni vere. Verranno conferiti premi simbolici, come l’USSI “Vincenzo Margiotta” e quelli dedicati a valori, carriera e capitani eterni.
Ma non sarà solo celebrazione: l’evento vuole essere anche confronto, approfondimento e racconto corale di un mondo, quello del calcio, che si nutre anche di professionalità, sacrificio e radicamento territoriale. Interverranno infatti esponenti di FIGC, AIA, CONI, AIAC, CIP, oltre a rappresentanti del mondo bancario e cooperativo, in uno sforzo di rete che rafforza il legame tra sport e società civile. A guidare la serata sarà Gianfranco Coppola, giornalista Rai e presidente nazionale USSI.
Ad arricchire il programma, anche una mostra unica di gagliardetti storici curata da Marco Cianfanelli, testimonianza autentica di un calcio che sa emozionare ancora, senza bisogno di effetti speciali. L’ingresso è gratuito ma con accredito obbligatorio, a conferma di un interesse che cresce di anno in anno. Perché il calcio, quando è vissuto con passione e rispetto, non è solo sport: è cultura, è storia, è vita.
Sorrento – Un'onta, una vergogna che fa tornare indietro Sorrento ai tempi di Tangentopoli: nella… Leggi tutto
NAPOLI – È stata ridotta a 11 anni e 8 mesi di reclusione la pena… Leggi tutto
Napoli – Ore 22:20 circa. I carabinieri del comando di San Giovanni a Teduccio sono… Leggi tutto
Blitz della Guardia di Finanza nel cuore della penisola sorrentina: il sindaco di Sorrento, Massimo… Leggi tutto
Torre del Greco – Una storia di coraggio e lucidità inaspettate, quella di Luisa (nome… Leggi tutto
Napoli – Centocinquanta posti per formare nuovi medici di medicina generale: è la "boccata d’ossigeno"… Leggi tutto