#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Maggio 2025 - 11:23
20.3 C
Napoli
Quarta edizione degli “Eroi del Calcio” a Capaccio Paestum: premiati...
Vergogna a Sorrento, col sindaco arrestato anche un suo collaboratore:...
Far West a Sant’Anastasia: pena ridotta in Appello per l’autore...
Napoli, tentato furto alla sede universitaria di San Giovanni a...
Sorrento, il sindaco arrestato mentre incassa una mazzetta
Torre del Greco, bambina di 13 anni salva la mamma...
Emergenza medici di base in Campania: banditi 150 posti, ma...
Scomparso da due giorni da Pagani: avvistato a Napoli
Qualiano, pizzo a tappeto a commercianti e imprenditori: colpo al...
Camorra, i nuovi affari del clan Sarno in Toscana: arrestati...
Oroscopo di oggi 21 maggio 2025 segno per segno
Portici piange la maestra Nika Russo: indagato l’autista dello scuolabus...
renalotto del 20 maggio 2025: nessun “6” né “5+”. Jackpot...
Napoli, detenuto tenta di evadere da Secondigliano: bloccato sul tetto
Alla seconda edizione ‘Executive Program Gender Equality Management’
Napoli-Cagliari, scatta il piano sicurezza: chiusure a zone e trasporti...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, 20 maggio 2025: tutti...
Carburanti, scattano i controlli della Guardia di Finanza: quasi 10mila...
Circumvesuviana, stop prolungato sulla Napoli-Baiano: disagi in vista per lavoratori...
Avellino, agenti della penitenziaria aggredito da detenuti Napoletani
Kiss Kiss Way 2025, si parte da Napoli: musica e...
Caserta, blitz in viale Carlo III: arrestato pusher 23enne
Femminicidio di Anna Scala: chiesto l’ergastolo per l’ex
A Casal di Principe presentazione del libro 199 – Il...
Ermal Meta presenta a Foqus il suo nuovo romanzo Le...
Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano
Castel Volturno, arrestato latitante 53enne: si nascondeva in una villetta
Oasi Spring Rock 2025 a Sant’Agnello: 5 serate di musica...
Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per...
Campi Flegrei, l’allerta dell’INGV: “Aumentata la temperatura della Solfatara, fino...

Quarta edizione degli “Eroi del Calcio” a Capaccio Paestum: premiati protagonisti tra campo, scrivania e giornalismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capaccio Paestum si prepara a tornare cuore pulsante della memoria calcistica italiana. Il 3 giugno alle 18:30, al Mec Paestum Hotel, andrà in scena la quarta edizione de “Gli Eroi del Calcio – La Storia del Calcio e della Nazionale Italiana”, un evento che è ormai punto di riferimento per appassionati, addetti ai lavori e chiunque viva il calcio come cultura, identità e passione. Promosso da Antonio Ruggiero con il patrocinio dell’USSI – Unione Stampa Sportiva Italiana – l’appuntamento metterà in luce le figure che hanno fatto grande questo sport, dentro e fuori dal campo.

In platea e sul palco, nomi che raccontano decenni di storia azzurra: Antonio Cabrini, icona del Mondiale ’82; Bruno Giordano, talento di Lazio e Napoli; Massimo Coda, bomber della Samp; Sara Gama, simbolo del calcio femminile; e poi dirigenti, arbitri, giornalisti, leggende viventi che si riuniranno per una serata di emozioni vere. Verranno conferiti premi simbolici, come l’USSI “Vincenzo Margiotta” e quelli dedicati a valori, carriera e capitani eterni.

Ma non sarà solo celebrazione: l’evento vuole essere anche confronto, approfondimento e racconto corale di un mondo, quello del calcio, che si nutre anche di professionalità, sacrificio e radicamento territoriale. Interverranno infatti esponenti di FIGC, AIA, CONI, AIAC, CIP, oltre a rappresentanti del mondo bancario e cooperativo, in uno sforzo di rete che rafforza il legame tra sport e società civile. A guidare la serata sarà Gianfranco Coppola, giornalista Rai e presidente nazionale USSI.

Ad arricchire il programma, anche una mostra unica di gagliardetti storici curata da Marco Cianfanelli, testimonianza autentica di un calcio che sa emozionare ancora, senza bisogno di effetti speciali. L’ingresso è gratuito ma con accredito obbligatorio, a conferma di un interesse che cresce di anno in anno. Perché il calcio, quando è vissuto con passione e rispetto, non è solo sport: è cultura, è storia, è vita.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 - 11:23

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE