AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 12:32
12.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 12:32
12.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola. Giovedì 15 maggio 2025, alle 17:30, questo alla Casa-Museo Murolo, un covo di artisti che ha visto passare figure controverse e talentuose, promettendo di riesumare vecchie liti teatrali con un'energia che non lascia indifferenti.

Un ritrovo leggendario per artisti eccentrici

La Casa-Museo Murolo, appena aperta al pubblico, è stata il salotto di Ernesto Murolo, poeta notoriamente controverso, e poi di Roberto Murolo, cantautore dal fascino discutibile.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
Qui, un tempo, bazzicavano personaggi come Salvatore Di Giacomo e Libero Bovio, e fino al 2023, ha ospitato presenze chiacchierate come Mia Martini, Fabrizio De André, Renzo Arbore e Lucio Dalla. Ora, questo spazio ristretto – che accoglie solo 30 fortunati – diventerà il palcoscenico per una serata che promette di rivangare il passato con un po' di sano dramma.

Il cuore del saggio: una disputa esplosiva

Il saggio offre una ricognizione spietata sulle opere teatrali, focalizzandosi sulle giuste attribuzioni autoriali, con al centro la famosa disputa tra D’Annunzio e Scarpetta, ovvero “Che cosa c’entra il figlio con la figlia?”. Con il centenario della morte di Eduardo Scarpetta che cade proprio quest'anno, l'evento dipingerà quest'uomo come il commediografo più ingombrante del '900, senza peli sulla lingua. A discutere con l'autrice ci sarà il giornalista Rai Carlo De Cesare, mentre l'attore Mario Mauro si occuperà delle letture e il giovane cantautore Fabrizio Mandara incanterà con le sue canzoni. La giornalista Laura Bufano gestirà l'organizzazione e la conduzione, con la partecipazione speciale dell'attore e imitatore Max Cimino per un tocco di caos. Chi vuole assistere a questo spettacolo irriverente deve affrettarsi: è necessaria la prenotazione al numero 329 5644218, visto che i posti sono limitati e si prevede un bel po' di folla curiosa.

Articolo pubblicato il 11 Maggio 2025 - 15:00 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

l’evento sembra molto interessante, anche se ci sono tante persone che parlano di arte ma pochi sanno realmente quello che fanno. sarà bello vedere se i loro discorsi porteranno a qualcosa di nuovo o rimarranno solo parole vuote.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…