Attualità

Delitto di Garlasco, Stasi e Sempio convocati dai pm: nuove audizioni e accertamenti sul DNA

Condivid

Milano – Torna alla ribalta il caso del delitto di Garlasco. Oggi, presso la Procura di Pavia, sono stati convocati Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio di Chiara Poggi avvenuto il 13 agosto 2007, e Andrea Sempio, amico della vittima e nuovamente indagato a seguito di nuovi sviluppi.

L’iniziativa dei magistrati nasce dalle continue istanze presentate dalla difesa di Stasi, che ha più volte richiesto la riapertura del caso, contestando l’attribuzione di alcune tracce genetiche e segnalando nuove ipotesi investigative.

I pubblici ministeri stanno ora approfondendo elementi finora considerati marginali, come la compatibilità tra le impronte sulla scena del crimine e la misura delle scarpe di Sempio, ma anche tre brevi telefonate da lui effettuate nei giorni precedenti al delitto verso il numero fisso di casa Poggi.

Intanto a Venezia, la pm Giuliana Rizza ha sentito Marco Poggi, fratello di Chiara, come persona informata sui fatti. Proseguono anche le verifiche sul fronte scientifico: il 17 giugno prenderà il via un incidente probatorio sulle tracce di DNA rinvenute sotto le unghie della vittima, per cercare nuovi riscontri.

Un passaggio delicato per un’inchiesta che la Cassazione ha riaperto ordinando l’iscrizione di Sempio nel registro degli indagati, dopo che le precedenti archiviazioni (nel 2017 e nel 2020) avevano escluso ogni sua responsabilità.

Sul caso è intervenuto anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ha dichiarato: “Quando assistiamo a vari rinvii, questo suscita perplessità. Più il tempo passa, più diventa difficile ricostruire un fatto, perché il tempo non è sempre padre della verità, ma spesso dell’oblio”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Maggio 2025 - 20:36

Leggi i commenti

  • La situazione del caso di Garlasco è molto complicata. È difficile capire come mai ci siano ancora nuovi sviluppi, dopo tanto tempo. Le nuove prove possono portare a risultati diversi. Ma ci sono sempre dubbi.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

    • Io penso che sia giusto riaprire il caso, anche se è passato tanto tempo. A volte le nuove indagini portano a scoprire cose che non erano state viste prima. La verità deve venire a galla.

      Cancel reply

      Leave a Reply

      Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più decoro nel cuore della città

Il cuore di Napoli cambia volto. All’alba, piazza Trieste e Trento si è liberata definitivamente… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:56

Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli

L’eco della festa scudetto del Napoli, a Parma, si era trasformata in un pomeriggio di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:44

Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre

E allora, dopo un inizio settembre un po' turbolento con quel maltempo che ha dato… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:12

Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste di piazza

Nuovo colpo alla criminalità organizzata in Campania. La Polizia di Stato ha arrestato un 55enne… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:59

Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata

Un film che non ha mai smesso di far ridere e riflettere, un'opera d'esordio che… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:24

Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni fermate, raffica di sanzioni

Una settimana di controlli serrati lungo le acque del golfo di Napoli. Il Prefetto Michele… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:09