foto dal web
Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha lanciato un allarme sulla condizione degli stadi italiani definendoli tra i più vecchi d’Europa con un’età media di 75 anni e sottolineando l’urgenza di nominare un commissario ad hoc per gestirne il rinnovo.
Nel corso del Global Lunch dedicato ai 100 migliori giovani calciatori candidati all’European Golden Boy, De Siervo ha rimarcato come la vetustà degli impianti limiti non solo la qualità dei servizi offerti ai tifosi ma anche le possibilità di incrementare i ricavi e garantire campi di gioco adeguati, fondamentali per le riprese televisive.
L’ad ha poi citato il campionato tedesco come esempio di eccellenza sotto il profilo estetico e funzionale, un modello che Italia, Spagna e Inghilterra stanno cercando di emulare. “Spagna e Inghilterra stanno copiando il nostro modello Lissone”, ha precisato, ammettendo però una certa difficoltà nella comunicazione di queste iniziative. De Siervo ha infine evidenziato le limitazioni finanziarie del sistema italiano, auspicando una maggiore creatività per affrontare la sfida della modernizzazione infrastrutturale nel calcio di casa nostra.
Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Caserta – Si aggirava con fare sospetto nell’area industriale di San Nicola La Strada, nel… Leggi tutto
Napoli– L'ombra del pizzo non si placa mai, neanche con l'arrivo della bella stagione. Anzi,… Leggi tutto
Da questa mattina da circa le ore 12 è divampato un incendio alle pendici del… Leggi tutto
Hai mai desiderato sapere chi visita il tuo profilo Instagram senza lasciare tracce? A volte… Leggi tutto
Era una serata come tante a Trentola Ducenta, in via Caracas, fino a quando due… Leggi tutto
Napoli – La pazienza dei tassisti napoletani è al limite. Dopo innumerevoli proteste, lettere e… Leggi tutto