Napoli– La lingua napoletana incontra Dante Alighieri nel penultimo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, rassegna organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival – diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano – e promossa dal Comitato scientifico per la salvaguardia del patrimonio linguistico napoletano istituito dalla Regione Campania.
Punti Chiave Articolo
Lunedì 12 maggio, alle 16, nella Sala Comencini del Musap (Palazzo Zapata, piazza Trieste e Trento), l’attore Enzo Salomone interpreterà passi dell’Inferno dantesco nella traduzione – o meglio, “riscrittura” – di Matilde Pierro Donnarumma, autrice che pubblicò i versi a fascicoli nelle edicole a partire dal 1965, prima di raccoglierli in volume.
Recentemente è stato edito anche il suo Purgatorio in napoletano. Una tradizione di famiglia: il bisnonno Luigi Pierro, editore e libraio, animò un cenacolo culturale frequentato, tra gli altri, da Benedetto Croce.
Alle 17, focus su “Il dialetto nella grande letteratura: il Seicento e il Settecento”, con gli interventi di Nicola De Blasi, Salvatore Iacolare, Nunzio Ruggiero e Carolina Stromboli. Si ripercorrerà la nascita della tradizione letteraria napoletana, con Giulio Cesare Cortese e Giambattista Basile (autore dello Cunto de li cunti), per arrivare alle traduzioni in dialetto dei classici e all’opera dell’editore Giuseppe Maria Porcelli, curatore della Collezione sui poemi in lingua napoletana.
Gli incontri, a ingresso libero, proseguiranno fino al 19 maggio. Il programma completo è disponibile sul sito fondazionecampaniadeifestival.it.
Un’occasione per scoprire come il napoletano, da lingua popolare, sia diventato strumento di alta letteratura – da Dante ai classici del Barocco.
Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto