Napoli – Gioia e soddisfazione a Napoli per l’assegnazione ufficiale della 38ª edizione della Coppa America, la prestigiosa competizione velica internazionale, che si terrà nel 2027.
Ad annunciare l’importante traguardo è stato il sindaco della città partenopea, Gaetano Manfredi, che ha espresso la sua “grande gioia e quella di tutta la città”.
“È una grande vittoria per Napoli e per il Paese”, ha dichiarato con entusiasmo il primo cittadino, a margine dell’attesa tappa del Giro d’Italia. “Napoli e l’Italia ricopriranno il ruolo che meritano e speriamo di portare fortuna a Luna Rossa perché siamo anche tifosi. La città offrirà uno scenario straordinario”.
Manfredi ha rivelato di aver avuto la certezza dell’assegnazione “qualche giorno fa”, sottolineando come il lavoro di preparazione della candidatura sia iniziato diversi mesi addietro, con diverse visite in incognito da parte del team neozelandese, detentore del titolo.
“Abbiamo lavorato in questi mesi insieme al Governo per preparare un dossier di grande complessità, ricco di aspetti tecnici meteomarini, competitivo rispetto alle altre città che avevano presentato la candidatura”, ha spiegato il sindaco.
“Avevamo dei competitor molto forti, aggressivi e molto sostenuti, ma anche noi siamo stati molto sostenuti dal governo, dalla Presidenza del consiglio e dal ministro Abodi. Abbiamo fatto tutti la nostra parte per tenere alto il nome dell’Italia”.
Un risultato reso possibile, secondo Manfredi, dalla capacità di mettere in mostra “le nostre bellezze, la nostra storia, ma soprattutto tutta la nostra professionalità, con i migliori tecnici del nostro team, la nostra organizzazione che ha colpito molto il team neozelandese quando, in incognito, è venuto in visita”.
Pur riconoscendo la “grande sfida” organizzativa che l’evento comporta, il sindaco si è mostrato fiducioso: “Napoli ormai è una città turistica tutto l’anno che accoglie milioni di visitatori e siamo organizzati”.
L’assegnazione della Coppa America rappresenta anche un’opportunità per accelerare i progetti di riqualificazione e rigenerazione dell’area di Bagnoli. “A Bagnoli stiamo andando avanti con grande velocità”, ha evidenziato Manfredi.
“Accoppiare la competizione della vela con una grande opera di recupero urbano dimostra come lo sport può essere occasione e opportunità di riscatto. Dobbiamo ancora lavorare duramente, ma sono molto fiducioso che faremo una bellissima figura”
Un altro colpo alla criminalità organizzata napoletana che ama le vacanze sulla costa calabrese: un… Leggi tutto
Ventimiglia – È scattata un’imponente operazione di ricerca per ritrovare Alain Bernard Ganaos, il bambino… Leggi tutto
Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto
Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto
Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto