Una domenica di calcio, ma anche di controlli serrati in tutta la città. In occasione dell’incontro Napoli-Genoa, la Polizia Locale ha messo in campo un vero e proprio esercito per garantire ordine e legalità in un’area calda come quella attorno allo stadio Diego Armando Maradona. Sessantasette agenti sono stati dislocati in una vasta operazione che ha interessato anche diverse zone del centro e della movida, con un obiettivo chiaro: sicurezza urbana, viabilità fluida e rispetto delle normative.
Nel raggio del Maradona, la caccia ai parcheggiatori abusivi ha portato a 9 sanzioni, con 5 denunce per recidiva e il sequestro dell’incasso illecito. Ma il bilancio più pesante è quello legato alla viabilità: 75 i veicoli rimossi, inclusi 12 motocicli, mentre sono fioccati i verbali per infrazioni al Codice della Strada, dalla mancanza di assicurazione alla sosta selvaggia su fermate bus e stalli per disabili.
Controlli mirati anche nella zona del Bosco di Capodimonte, dove l’Unità Stella ha elevato 24 multe e disposto 12 rimozioni.Potrebbe interessarti
Elezioni Regionali, trasporto nel caos: 240 dipendenti ANM ai seggi
Movida Napoli, il Tar respinge il ricorso: la stretta del comune sul Centro Storico supera il primo test
Napoli, rapinatore aggredisce titolare di una ricevitoria interviene il marito e sventa il colpo: arrestato
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
La stretta ha riguardato anche i pubblici esercizi: in via Chiaia, via Ricciardi e corso Vittorio Emanuele, sono stati accertati abusi di suolo pubblico, insegne non autorizzate e assenza di documentazione per l’impatto acustico. In via Ricciardi è emersa anche la mancanza dei requisiti di sorvegliabilità.
Infine, il fronte del commercio irregolare: 80 bottiglie di birra e lattine sequestrate a venditori ignoti, oltre a quattro casi di vendita abusiva di bevande senza la necessaria Scia. Un controllo a tappeto che ha trasformato una giornata di sport in una prova di forza dello Stato nel cuore di Napoli.









































































Commenti (2)
La situazion di oggi è stada molto complicata, con tanti controlli e multe. I parcheggiatore abusivi sono un problema, ma anche la viabilità è importante. Speriamo che queste misure portino a un miglioramento duraturo per la città.
Non so se tutte queste multe sono necessarie, ma capisco che la sicurezza è importante. Magari potrebbero trovare un modo più gentile per far rispettare le regole senza creare confusione tra le persone.