Napoli e Provincia

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Condivid

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle province di Napoli e Caserta.

Diverse operazioni congiunte con le Guardie Zoofile e venatorie del WWF hanno portato alla scoperta di numerose violazioni alla normativa sulla caccia.

A Lusciano (CE), i militari del Nucleo CITES di Napoli hanno denunciato un 79enne sorpreso a detenere illegalmente due uccelli protetti – una Ghiandaia e un Lucherino – all’interno di gabbie visibili dalla pubblica via, nel giardino della propria abitazione.

Gli animali, considerati patrimonio indisponibile dello Stato ai sensi della Legge 157/92, sono stati sequestrati e affidati al CRAS dell’ASL Napoli 1 per la riabilitazione e successiva liberazione.

A Barano d’Ischia (NA), in località Schiappone, i Carabinieri Forestali di Casamicciola Terme e personale WWF hanno rinvenuto un richiamo acustico elettromagnetico, 65 cartucce e 14 trappole metalliche utilizzate per la cattura illecita di fauna selvatica.

Tutto il materiale è stato sequestrato per violazioni alla normativa venatoria (L. 157/92) e alla legge sulle armi (L. 110/75). Sono in corso indagini per risalire ai responsabili.

L’operazione sottolinea l’importanza della vigilanza continua contro il bracconaggio e conferma il costante impegno del Gruppo CC Forestale di Napoli, in stretta collaborazione con le associazioni ambientaliste, per la tutela della fauna selvatica e la salvaguardia degli ecosistemi naturali.

Riepilogo dei sequestri:

2 esemplari vivi (Ghiandaia e Lucherino)
65 cartucce
14 trappole metalliche
1 richiamo elettromagnetico

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Maggio 2025 - 16:17

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' importante che le autorita continuano a fare controlli per la caccia illegale. Pero, dovrebbero anche fare piu' informazione per i cittadini su che cosa si puo' fare e cosa non si puo' fare. La legge deve essere seguita.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ancora multe ai locali della movida del Vomero

Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:35

Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto sequestro. Arrestato 37enne di Napoli

Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:20

Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel futuro dell’auto nuova

La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:42

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52