Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina, segno che nessun cardinale ha raggiunto il quorum necessario di 89 voti per l’elezione del successore di Papa Francesco.
Il fumo ha cominciato a levarsi alle ore 21:00, tre ore e 17 minuti dopo l’“Extra omnes”, il rituale invito a lasciare la Sistina rivolto a chi non partecipa al Conclave, dato alle 17:43. In piazza San Pietro oltre 45mila fedeli hanno atteso con il fiato sospeso l’esito della prima votazione.
Intanto, a Roma, anche la terrazza dell’Hotel Hassler – uno dei luoghi simbolo dell’élite internazionale – ha celebrato a modo suo l’attesa della fumata con un cocktail al tramonto in stile Internazionali d’Italia.
Il “campo” allestito in terrazza, pur non regolamentare, ha offerto un’atmosfera da Master 1000, con musica, sportivi, dirigenti e una vista mozzafiato su San Pietro. Un suggestivo omaggio al torneo tennistico capitolino, proprio nelle ore in cui il mondo attende l’annuncio del nuovo Pontefice.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo riporta una situazione molto interessante riguardo la fumata nera e il Conclave, ma non è chiaro perche ci sia stata così tanta attesa. Molti fedeli sembrano essere impazienti, ma forse è normale in queste situazioni. Speriamo che presto ci sia una fumata bianca.