
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina, segno che nessun cardinale ha raggiunto il quorum necessario di 89 voti per l’elezione del successore di Papa Francesco.
Il fumo ha cominciato a levarsi alle ore 21:00, tre ore e 17 minuti dopo l’“Extra omnes”, il rituale invito a lasciare la Sistina rivolto a chi non partecipa al Conclave, dato alle 17:43.Potrebbe interessarti
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
Pedofilia online, sbriciolata la rete: 5 arresti. Scambiavano video di abusi su bambini
Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggi
Contraffazione, la Finanza lancia l'allarme: sequestrati 527 milioni di prodotti in 9 mesi
Intanto, a Roma, anche la terrazza dell’Hotel Hassler – uno dei luoghi simbolo dell’élite internazionale – ha celebrato a modo suo l’attesa della fumata con un cocktail al tramonto in stile Internazionali d’Italia.
Il “campo” allestito in terrazza, pur non regolamentare, ha offerto un’atmosfera da Master 1000, con musica, sportivi, dirigenti e una vista mozzafiato su San Pietro. Un suggestivo omaggio al torneo tennistico capitolino, proprio nelle ore in cui il mondo attende l’annuncio del nuovo Pontefice.






Commenti (1)
L’articolo riporta una situazione molto interessante riguardo la fumata nera e il Conclave, ma non è chiaro perche ci sia stata così tanta attesa. Molti fedeli sembrano essere impazienti, ma forse è normale in queste situazioni. Speriamo che presto ci sia una fumata bianca.