Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del Comicon Napoli, andata in scena dal 25 al 28 aprile alla Mostra d’Oltremare. Con 183.000 visitatori in quattro giorni – un +4,6% rispetto al 2024 – il festival si conferma tra i primi cinque eventi culturali europei per dimensioni e offerta.
Oltre 600 eventi distribuiti su 30mila metri quadri coperti e 50mila all’aperto hanno animato gli spazi del polo fieristico partenopeo, tra incontri con autori, anteprime, spettacoli live, cosplay e panel seguitissimi.
Tra gli appuntamenti di punta: Max Pezzali con il suo comic book, l’anteprima della seconda stagione di Pesci Piccoli dei The Jackal, la presentazione della serie animata Il Baracchino con Lillo e Frank Matano, e il live action Dragon Trainer. Applauditissimi anche Tanino Liberatore, Asia Argento, Altan, Zerocalcare e Francesca Michielin.
«Vedere centinaia di ragazzi accampati fuori dai cancelli fin dalla notte prima è la dimostrazione che il nostro lavoro viene premiato», ha dichiarato Claudio Curcio, presidente di Comicon.
Prossimo appuntamento a Bergamo, dal 20 al 22 giugno, per la terza edizione del Comicon lombardo. Napoli tornerà protagonista dal 30 aprile al 3 maggio 2026.
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto
Afragola - Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di… Leggi tutto