Napoli – Controllori “armati” di telecamera per difendersi dagli aggressori. EAV (Ente Autonomo Volturno) lancia il piano sicurezza con body cam per i dipendenti più esposti, i verificatori di biglietti, spesso vittime di violenze da parte di chi rifiuta di pagare il biglietto.
Contenuti
La sperimentazione, concordata con i sindacati, coinvolgerà inizialmente 20 lavoratori volontari, per estendersi progressivamente ad altre tratte.
Stazioni pilota: Montesanto, Piazza Garibaldi, Porta Nolana, Sorrento e Castellammare;
Dispositivi sempre accesi ma con registrazione attivabile solo in caso di minacce o aggressioni;
Privacy garantita: i video saranno utilizzati solo per fini giudiziari o disciplinari.
Furti e vandalismi dimezzati (93 nel 2024 vs 197 nel 2023);
Aggressioni al personale in aumento: 40 nel 2024, già 10+ nei primi mesi 2025 (erano 37 nel 2023).
“L’obiettivo è prevenire, non solo punire”, spiega un manager EAV. “Chi sa di essere ripensato ci pensa due volte prima di alzare le mani”.
L’iniziativa segue l’esempio di Trenitalia, dove le body cam sono già operative su alcune linee. “Serviranno anche a snellire le denunce”, aggiunge un sindacalista: “Basterà il video come prova”.
Arzano - Accoltella il rivale, arrestato va ai domiciliari. Difeso dagli avvocati Vincenzo D'Auria e… Leggi tutto
Lusciano – Una scia di rapine nel cuore del paese, tre colpi in un mese,… Leggi tutto
Vitulano – Notte di terrore per un medico del Beneventano che, rientrando nella propria abitazione,… Leggi tutto
Avellino– Una vasta operazione congiunta condotta da Polizia di Stato e Guardia di Finanza ha… Leggi tutto
Napoli – Momenti di tensione nel pomeriggio di ieri in Piazza del Gesù, dove un… Leggi tutto
Napoli – Un 43enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato dalla Polizia… Leggi tutto