Cultura

CioccAut: il laboratorio di cioccolato nato da una ricerca per l’inclusione delle persone con disturbo dello spettro autistico

Condivid

Il laboratorio rappresenta la prima azione concreta del progetto regionale “BLU ART – Le difficoltà comunicative possono creare arte”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Campania

Il laboratorio è completamente gratuito e prevede 10 posti disponibili

Casalnuovo di Napoli – Un’idea innovativa, frutto di studio, esperienza e sensibilità sociale: prende il via “CioccAut”, il laboratorio dedicato alla produzione di cioccolatini e prodotti a base di cioccolato, promosso dal CSN – Centro Studi Nappi APS, e rivolto a persone con disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento, adulti e ragazzi in età di transizione.

Il laboratorio rappresenta la prima azione concreta del progetto regionale “BLU ART – Le difficoltà comunicative possono creare arte”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Campania per interventi diretti alle persone con disturbo dello spettro autistico.

A rendere CioccAut ancora più speciale è il fatto che nasce da una ricerca ideata e condotta da Giovanni Nappi, presidente del CSN, impegnato da anni nel promuovere percorsi educativi e culturali inclusivi: “Il marchio CioccAut è il frutto di un lavoro teorico che abbiamo voluto trasformare in azione – afferma Nappi –. Abbiamo scelto il cioccolato perché è coinvolgente, multisensoriale, gioioso. Proveremo a passare dalla produzione dei cioccolatini alla vendita solidale”.

Le attività saranno ospitate a Casalnuovo, presso gli spazi del Parco delle Chiocciole.

Il laboratorio è completamente gratuito e prevede 10 posti disponibili. Calendario, con giorni e orario, e data di inizio saranno comunicati dopo la composizione del primo gruppo di partecipanti.

Come partecipare al Laboratorio

Per informazioni e adesioni è necessario inviare una mail a: giovanninappi.casalnuovo@gmail.com

Avviso Pubblico – Disturbo dello spettro autistico

La mail deve contenere:

• Nome, cognome, età, residenza del partecipante

• Dati del referente (genitore o tutore)

• Certificazione di diagnosi di disturbo dello spettro autistico

• Indicazione della condizione di “alto funzionamento” (se non presente nella diagnosi clinica)

L’ammissione sarà subordinata a un colloquio preliminare.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2025 - 18:00

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio tra Torre del Greco e Trecase : torna la paura delle fiamme

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata intorno alle 12.30 oggi venerdì 18 luglio… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 18:32

Capri, pesca a strascico vicino ai Faraglioni: denunciato

Capri– Pescava con le reti a strascico a ridosso dei Faraglioni di Capri, in un’area… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 18:16

Positano, incendio minaccia l’hotel di lusso San Pietro

Positano -Un violento incendio è divampato nel pomeriggio di oggi a Positano, in provincia di… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 17:50

Forio d’Ischia: sigilli al sito “Scannella” per devastazioni edilizie su area protetta

Forio d'Ischia– Un’operazione congiunta della Procura della Repubblica di Napoli e della Sezione Aerea della… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 17:02

Caserta, furto nell’area industriale: 53enne sorpreso dai carabinieri finisce ai domiciliari

Caserta – Si aggirava con fare sospetto nell’area industriale di San Nicola La Strada, nel… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 15:32

Il “pizzo estivo” nel cuore di Napoli: esattore arrestato a pochi metri dalla Questura

Napoli– L'ombra del pizzo non si placa mai, neanche con l'arrivo della bella stagione. Anzi,… Leggi tutto

18 Luglio 2025 - 15:21