AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cimitile – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni del Comune di Cimitile. Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Nola hanno eseguito un’ordinanza cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura – Sezione Sicurezza dei Sistemi Informatici – nei confronti di un 65enne nolano, attualmente sospeso per 12 mesi dall’esercizio di un pubblico ufficio.

L’uomo, funzionario di elevata responsabilità presso il Comune di Cimitile, è gravemente indiziato di truffa aggravata ai danni della pubblica amministrazione, accesso abusivo a sistema informatico e falsa attestazione di presenza in servizio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
I fatti contestati risalgono al 2023.

Secondo le indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Cimitile, coordinate inizialmente dalla Procura di Nola e successivamente dalla Procura Distrettuale, il funzionario – in qualità di amministratore del sistema informatico dei cartellini marcatempo e responsabile del personale – avrebbe alterato il registro elettronico delle presenze, falsificando gli orari di entrata e uscita a proprio vantaggio.

Oltre al dirigente, sono già stati raggiunti da misure cautelari altri cinque dipendenti comunali, accusati di aver attestato falsamente la propria presenza in ufficio durante l’orario di lavoro, pur svolgendo attività private, continuando comunque a percepire regolarmente lo stipendio.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 6 Maggio 2025 - 13:06 - Gustavo Gentile

Commenti (2)

La notizia di questa truffa al Comune di Cimitile e veramente incredibile, sembrerebbe che ci sono molte persone involte. Spero che la giustizia faccia il suo corso e che i responsabili siano puniti per le loro azioni.

É assurdo pensare che chi lavora per il pubblico possa comportarsi in questo modo, non dovrebbero essere un esempio da seguire? La cosa piu importante è riportare la fiducia nei cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…