Un incontro carico di simbolismo e suggestione si è svolto nel golfo di Castellammare di Stabia: la leggendaria nave scuola Amerigo Vespucci, veliero e ambasciatrice del made in Italy nel mondo, ha incrociato la rotta della Nave Atlante, unità logistica di nuova generazione della Marina Militare, tra le più avanzate a livello tecnologico.
Un momento unico, che ha celebrato il connubio tra tradizione e innovazione, ma anche il forte legame con il territorio: entrambe le navi, infatti, sono state costruite nei cantieri Fincantieri di Castellammare, cuore pulsante della cantieristica navale italiana.
Nave Vespucci è tornata a Napoli dopo tre anni, dove resterà ormeggiata fino al 16 maggio al Molo Beverello, tappa numero 13 del Tour Mediterraneo affiancato dal “Villaggio IN Italia”, progetto voluto dal ministro della Difesa Guido Crosetto e sostenuto da 12 ministeri per promuovere nel mondo l’eccellenza italiana in ogni ambito.
Il viaggio del Vespucci proseguirà con un passaggio ravvicinato a Sorrento il pomeriggio del 16 maggio, una sosta alla fonda a Castellammare tra la sera del 16 e il 17 maggio, e un ultimo saluto al Golfo con il passaggio davanti ad Amalfi nel tardo pomeriggio del 17.
Uno dei giochi da tavolo più popolari è la roulette. Si tratta di un classico… Leggi tutto
Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto
Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto
Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto
Ogni anno l'industria dei casinò online si evolve a una velocità incredibile, offrendo giochi sempre… Leggi tutto
Attimi di terrore si sono vissuti ieri a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'incontro tra le due navi è stata un'occasione per riflettere sul valore della tradizione, ma anche sull'innovazione che porta avante il nostro paese. La storia della nave Vespucci è molto interessante e merita di essere conosciuta da più persone.
E vero che la nave Vespucci ha una lunga storia, ma non capisco come mai ci siano così tante celebrazioni attorno a questo evento. Ci sono cose più importati di cui parlare nella società attuale.