ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al Supercinema

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La compagnia “Oplontis Teatro” di Torre Annunziata torna ad omaggiare il grande Eduardo De Filippo con un appuntamento imperdibile al Supercinema di Castellammare di Stabia. Sul noto palcoscenico stabiese, il 17 e 18 maggio,  prenderanno vita Pericolosamente e Amicizia, due opere tratte rispettivamente da La cantata dei giorni pari e La cantata dei giorni dispari.

Diretti da Leopoldo Speranza, saranno rappresentati capolavori ricchi di gag e colpi di scena, appartenenti alla produzione farsesca, che trascineranno la platea in una potente ed impeccabile fusione di umorismo e riflessione, tradizionale essenza e firma inconfondibile dell’opera eduardiana.

Reduce dall’enorme successo ottenuto durante le festività con “Natale in casa Cupiello – che ha riempito la sala per tre serate straordinarie – la compagnia Oplontis Teatro ricalcherà la scena  con tutta la sua energia e creatività.

Gli attori, forti del proprio talento e dell’affetto del pubblico, faranno rivivere la tradizione teatrale unendo la professionalità, la passione e quell’inesauribile comicità che da sempre li contraddistingue e li annovera tra le compagnie più apprezzate e seguite del territorio non solo campano.

Le dinamiche di coppia, insieme ai concetti di lealtà e fiducia reciproca, sono il fulcro delle trame dei due atti unici Pericolosamente e Amicizia.

In Pericolosamente, il conflitto coniugale tra Dorotea – una donna dal carattere spigoloso, poco incline al dialogo sereno – e Arturo, marito ormai rassegnato, si traduce in un assurdo rituale: per placare e risolvere ogni controversia, Arturo spara alla moglie con una pistola caricata a salve. Testimone incredulo di questa assurda dinamica è Michele, amico della coppia, tornato in città dopo una lunga assenza e ignaro delle loro strane abitudini.

In Amicizia, Alberto Califano si ritrova a dover gestire le continue  richieste dell’amico Bartolomeo Caccia, rincontrato dopo molti anni. La malattia lo ha reso infermo e ne ha inasprito il carattere. L’alibi della malattia gli permette di esercitare un forte potere sull’amico e sulla sorella, che sono costretti a soddisfare ogni sua pretesa. Anche in questo caso, situazioni ironiche e paradossali s’intrecciano dando vita a momenti di puro divertimento e ilarità.

Il cast è composto dal consolidato nucleo guidato dal regista e trascinante interprete Leopoldo Speranza, affiancato dai carismatici Stefania Lamberti, Roberto Nolano e Loretana Manna, autentica risorsa inesauribile di comicità e divertimento.

Lo staff tecnico si avvale dell’esperienza di Antonello De Simone per luci e audio nonchè di Francesca De Pascale per i costumi, garantendo un contributo fondamentale alla realizzazione dello spettacolo.

Le rappresentazioni si terranno il 17 maggio alle 20:30 e il 18 maggio alle 19:00.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 393956795.

Il pubblico avrà l’opportunità di vivere un’esperienza teatrale unica, grazie alla passione e alla professionalità di una compagnia che non smette di conquistare il cuore degli spettatori.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 9 Maggio 2025 - 11:17

Commenti (1)

E’ veramente interessante vedere come la compagnia Oplontis Teatro continua a portare avanti la tradizione di Eduardo De Filippo. Gli attori sembrano molto bravi e le opere sono sicuramente da vedere, sopratutto in un contesto come quello stabiese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche