Caserta, scoperti due studi dentistici abusivi

Condivid

Caserta – Un’operazione congiunta dei Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta ha portato al sequestro di due studi dentistici completamente abusivi, operanti a Castel Volturno e Bagnoli.

A gestire le attività illecite erano due soggetti che esercitavano la professione medica odontoiatrica senza possedere alcun titolo abilitante, mettendo a grave rischio la salute dei pazienti.

Indagini complesse e condizioni igienico-sanitarie sisastrose

Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone sotto l’egida della Procura di Santa Maria Capua Vetere (la “Procura Sammaritana”), sono state complesse. Hanno incluso analisi documentali, appostamenti, raccolta di testimonianze e perquisizioni, che hanno permesso di individuare i due centri operativi dei sedicenti dentisti.

È emerso che i due, pur sprovvisti di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e senza iscrizione all’Ordine dei Medici, eseguivano regolarmente cure odontoiatriche.

Non solo l’assenza di qualifiche adeguate, ma anche le scarse condizioni igienico-sanitarie in cui venivano effettuate le prestazioni rappresentavano un serio pericolo. Le norme sullo smaltimento dei rifiuti pericolosi a rischio infettivo e chimico erano completamente disattese.

Sequestro e recupero fiscale: un business totalmente in nero

Il sequestro probatorio ha riguardato i due studi abusivi, tutte le relative attrezzature, le strumentazioni sanitarie e i farmaci presenti, con l’obiettivo di impedire la prosecuzione immediata delle attività illecite e proteggere i pazienti da eventuali danni causati da operatori non qualificati.

L’operazione ha permesso di rinvenire anche una copiosa documentazione, che sarà fondamentale per ricostruire il volume d’affari dei due studi abusivi. Questi erano totalmente sconosciuti al fisco, privi di partita IVA, e gli introiti illecitamente accumulati saranno ora oggetto di recupero a tassazione.

L’intervento della Guardia di Finanza, coordinato dall’Autorità Giudiziaria, testimonia il costante impegno nella tutela della salute dei cittadini e nel garantire una leale ed equa concorrenza nel mercato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2025 - 10:24
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli

San Giorgio a Cremano – Domani, presso la suggestiva cornice di Villa Bruno, si terrà… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:06

Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5” nel salernitano

Scafati - La smania del Superenalotto regala un colpo da 30.509,73 euro alla provincia di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 12:56

Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord

Capri – Un colpo audace ha scosso l’esclusiva isola di Capri: un orologio di lusso… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 11:21

Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano

San Sebastiano al vesuvio – Un appuntamento con l’eleganza musicale e l’emozione più autentica: giovedì… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 10:57

Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21