Caserta – Un’operazione congiunta dei Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta ha portato al sequestro di due studi dentistici completamente abusivi, operanti a Castel Volturno e Bagnoli.
A gestire le attività illecite erano due soggetti che esercitavano la professione medica odontoiatrica senza possedere alcun titolo abilitante, mettendo a grave rischio la salute dei pazienti.
Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone sotto l’egida della Procura di Santa Maria Capua Vetere (la “Procura Sammaritana”), sono state complesse. Hanno incluso analisi documentali, appostamenti, raccolta di testimonianze e perquisizioni, che hanno permesso di individuare i due centri operativi dei sedicenti dentisti.
È emerso che i due, pur sprovvisti di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e senza iscrizione all’Ordine dei Medici, eseguivano regolarmente cure odontoiatriche.
Non solo l’assenza di qualifiche adeguate, ma anche le scarse condizioni igienico-sanitarie in cui venivano effettuate le prestazioni rappresentavano un serio pericolo. Le norme sullo smaltimento dei rifiuti pericolosi a rischio infettivo e chimico erano completamente disattese.
Il sequestro probatorio ha riguardato i due studi abusivi, tutte le relative attrezzature, le strumentazioni sanitarie e i farmaci presenti, con l’obiettivo di impedire la prosecuzione immediata delle attività illecite e proteggere i pazienti da eventuali danni causati da operatori non qualificati.
L’operazione ha permesso di rinvenire anche una copiosa documentazione, che sarà fondamentale per ricostruire il volume d’affari dei due studi abusivi. Questi erano totalmente sconosciuti al fisco, privi di partita IVA, e gli introiti illecitamente accumulati saranno ora oggetto di recupero a tassazione.
L’intervento della Guardia di Finanza, coordinato dall’Autorità Giudiziaria, testimonia il costante impegno nella tutela della salute dei cittadini e nel garantire una leale ed equa concorrenza nel mercato.
Pozzuoli– Attimi di paura in famiglia nella serata di ieri a Pozzuoli, dove un uomo… Leggi tutto
Napoli– Un’operazione della Squadra Mobile di Napoli, coordinata dalla Procura della Repubblica –Direzione Distrettuale Antimafia,… Leggi tutto
Napoli - Una rissa tra minorenni ha scosso il quartiere di Bagnoli, portando alla denuncia… Leggi tutto
Milano – Si è spento a 94 anni Emilio Fede, giornalista e conduttore che ha… Leggi tutto
Un pranzo domenicale si è trasformato in tragedia a Lentiscosa, frazione di Camerota, una delle… Leggi tutto
Francesco Pio Esposito ha scelto con il cuore e con la testa. L’attaccante dell’Inter, classe… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' incredibile come ci siano ancora persone che praticano la medicina senza alcuna qualifica. La salute dei pazienti è a rischio e le condizioni igieniche sono un aspetto fondamentale. Bisogna fare più controlli per evitare situazioni simili.