Una spinta concreta verso la sostenibilità arriva dalla statale 700 “della Reggia di Caserta”, dove questa mattina è stato ufficialmente attivato un impianto fotovoltaico a servizio della galleria “Parco della Reggia”. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante, affiancato dal responsabile Anas Campania Nicola Montesano, durante un sopralluogo tecnico.
L’impianto, composto da 500 pannelli solari e collocato in un’area recintata adiacente alla galleria, rappresenta un passo deciso nella direzione dell’efficienza energetica. Il progetto, dal valore complessivo di circa 700 mila euro, include anche un moderno sistema di illuminazione e videosorveglianza, a garanzia della sicurezza dell’infrastruttura.
Con una produzione annua capace di coprire un ottavo del fabbisogno energetico della galleria, l’intervento permetterà di risparmiare in vent’anni oltre mille tonnellate equivalenti di petrolio, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO₂ in atmosfera.
Una scelta che risponde alle linee guida del Gruppo FS Italiane in materia di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. L’intervento rientra nelle azioni programmate da Anas per accelerare il processo di decarbonizzazione previsto dall’Unione Europea entro il 2050.
Un derby iniziato con la paura e finito con il trionfo del Barcellona. Poche ore… Leggi tutto
Posillipo si prepara a cambiare volto. È stata pubblicata oggi la gara per l’assegnazione dei… Leggi tutto
Una nuova, pesante tegola si abbatte sui pendolari della Circumvesuviana. La linea Napoli-Baiano sarà sospesa… Leggi tutto
Napoli – La vittima dell'agguato di camorra di ieri sera al rione Conocal di Pontcelli,… Leggi tutto
Castellammare – Una scodella di plastica gialla, piena di acido muriatico. Un braccio che si… Leggi tutto
Napoli - Notte di terrore quella appena trascorsa a Ponticelli. Intorno alle 23:20 di ieri… Leggi tutto