ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.8 C
Napoli

Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e Lupoli il premio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si prepara a un evento che promette scintille nel mondo dell’arte e della cultura, con un premio tanto prestigioso quanto elitario assegnato a due figure di spicco della scena lirica locale, in una cerimonia che potrebbe far storcere il naso ai puristi del buon gusto internazionale.

Nel cuore della storica Sala dei Baroni del Maschio Angioino, il 24 maggio 2025, il Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 – XXV Edizione, dedicato alla sezione Musica e Cultura, andrà al soprano M° Olga De Maio e al tenore M° Luca Lupoli. I due, in qualità di rappresentanti legali e artistici dell’Associazione “Noi per Napoli”, sono stati designati dal Senato Accademico dell’Accademia Culturale Internazionale Cartagine 2.0 attraverso il Decreto di Nomina n. 02/25, per i loro contributi audacemente audaci nella promozione dell’arte e della musica, sia in Italia che oltre confine.

I Meriti Controversa

Questi artisti non si limitano a incantare le folle con le loro voci; il riconoscimento celebra il loro impegno spregiudicato, che ha attirato attenzioni non sempre gradite, ma sempre chiacchierate, per aver diffuso cultura, giustizia e pace in un mondo dove l’arte spesso fa da maschera a giochi di potere. L’Associazione “Noi per Napoli”, fondata nel 1991, ne è la punta di diamante, premiata per attività che vanno dalla programmazione concertistica – come il Maggio dei Monumenti e il Forum delle Culture – alla formazione in musica lirica, teatro e danza, inclusa una recente pubblicazione sul Melodramma di Pietro Metastasio.

L’Impatto Sensazionale dell’Associazione

Da oltre trent’anni, “Noi per Napoli” scatena polemiche e applausi con i suoi progetti di solidarietà e inclusione, mescolando tradizione artistica con innovazioni educative che non tutti vedono di buon occhio, specialmente quando si tratta di mescolare alta cultura con l’impegno sociale. Il premio sottolinea la loro dedizione a valorizzare il patrimonio operistico italiano, in un mix che potrebbe essere visto come un po’ troppo “populista” per i circoli più snob.

Le Dichiarazioni dei Protagonisti

“Desideriamo condividere, annunciare con grande gioia, onore ed orgoglio che l’Associazione Culturale Noi per Napoli riceverà il 24 maggio p.v., presso il Maschio Angioino a Napoli, il prestigioso Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 – 2025 per la sezione Cultura e Musica, che sarà ritirato dai suoi rappresentanti legali e artistici, il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli. Ringraziamo il Senato Accademico e il Presidente e Rettore dell’Accademia Internazionale Cartagine, Dott. Alessandro Della Posta.”, hanno esclamato con un entusiasmo che promette di far tremare le pareti del Maschio Angioino.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Maggio 2025 - 16:51

Commenti (1)

L’evento a Napoli sembra molto interessante ma ci sono dubbi su come possa essere ricevuto da diversi pubblico. I premi sono sempre un argomento controverso e non tutti potrebbero essere d’accordo con le scelte fatte dagli organizzatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie