#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Caos nel processo Maradona, giudice si dimette dopo il trailer di un documentario



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il processo sulla morte di Diego Armando Maradona si trasforma in un cortocircuito mediatico e giudiziario che rischia di far saltare tutto. A San Isidro, provincia di Buenos Aires, dove da due mesi è in corso il procedimento contro i sette operatori sanitari accusati di aver contribuito alla morte del Pibe de Oro per “omicidio con dolo eventuale”, la giudice Julieta Makintach ha lasciato l’incarico in seguito a un clamoroso colpo di scena: è apparsa nel trailer di un documentario dedicato proprio al caso, intitolato Divine Justice.

L’incredibile episodio è emerso in aula quando il pubblico ministero Patricio Ferrari, furioso, ha mostrato alla corte il video incriminato, accusando la giudice di essersi comportata «più da attrice che da giudice». Di fronte alla valanga di critiche, Makintach, 47 anni, ha rassegnato le dimissioni affermando di non avere “altra scelta”. Ma il danno ormai è fatto: la credibilità del processo vacilla e l’intero impianto rischia di crollare.

L’avvocato Mario Baudry, legale di Veronica Ojeda, ex compagna di Maradona, è stato netto: «Il processo è compromesso. Bisogna ricominciare da capo». La richiesta di azzeramento potrebbe ora riaprire mesi di udienze e oltre cento testimoni già convocati. Sul banco degli imputati restano il neurochirurgo Leopoldo Luque, ex medico personale del campione argentino, e sei membri dello staff sanitario.


L’accusa è durissima: aver gestito in modo “sconsiderato, carente e senza precedenti” la salute di Maradona, morto nel novembre 2020 per un arresto cardiaco e un edema polmonare mentre si stava riprendendo da un’operazione al cervello. La difesa respinge ogni addebito, sostenendo che Maradona – da sempre refrattario alle regole e ai medici – avrebbe rifiutato le cure e deciso di tornare a casa contro il parere dei sanitari. Sarà ora la giustizia argentina a decidere se far ripartire tutto daccapo o provare a salvare un processo che già prometteva di entrare nella storia, e che ora rischia di diventare un’incredibile farsa.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2025 - 13:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE