Mattinata da dimenticare per i passeggeri del volo AZ1278 Napoli–Milano operato da Ita Airways. Lunedì 19 maggio, quello che doveva essere un collegamento di routine tra il capoluogo campano e la città meneghina si è trasformato in un’odissea di oltre tre ore, con i viaggiatori bloccati a lungo nell’aeroporto di Capodichino.
Il volo, originariamente previsto per le 6:35 del mattino, è decollato solo alle 10:59, lasciando centinaia di persone in attesa e nel caos. Nessuna comunicazione ufficiale dettagliata è giunta dalla compagnia, ma secondo fonti vicine all’aeroporto e alle stesse compagnie di assistenza legale, non si sarebbe trattato di eventi eccezionali come maltempo o bird strike. Il cielo era sereno, i radar puliti, e le condizioni operative apparentemente regolari. Una situazione che ha mandato in fumo appuntamenti di lavoro, visite mediche e piani turistici, lasciando i passeggeri frustrati e impotenti.
Ora però, potrebbe arrivare almeno un risarcimento: secondo il Regolamento Europeo 261/2004, infatti, i viaggiatori in questi casi hanno diritto a una compensazione pecuniaria di 250 euro, a meno che la compagnia non dimostri cause straordinarie. Per ottenerlo, i passeggeri possono presentare richiesta direttamente a Ita Airways oppure rivolgersi a una claim company o a un centro di assistenza fiscale.
La Juventus vuole chiudere il cerchio e ripartire più forte. Cristiano Giuntoli, responsabile dell’area sportiva… Leggi tutto
Sono bastati sangue freddo, lucidità e una telefonata silenziosa al 112 per trasformare due anziani… Leggi tutto
È rimasta sola, senza casa, con il volto sporco di uova e le ossa scosse… Leggi tutto
Dalla repressione dell’illegalità alla solidarietà concreta. La Guardia di Finanza di Caserta ha trasformato due… Leggi tutto
Napoli- la polizia è sulle tracce due due banditi che ieri mattina hanno gambizzato un.… Leggi tutto
Napoli – I Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP… Leggi tutto