ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si prepara a un’esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo “Canti di sirene ed altre storie”, un evento che la cantautrice Veronica Simioli ha forgiato come un vero e proprio terremoto culturale nel cortile del Museo Madre. In programma per giovedì 29 maggio, questa serata promette di mescolare generi musicali in un caos affascinante, dall’r’n’b alla techno fino alle melodie tradizionali, ignorando ogni regola del politically correct per un’immersione grezza nelle emozioni più viscerali della Napoli meno addomesticata.

### Un Viaggio nel Caos Musicale Napoletano
Dalle 21, Veronica Simioli, con la sua orchestra KamAak Ensemble, trascinerà il pubblico in un turbinio di canzoni che parlano di emigranti, carceri e guerre, senza peli sulla lingua. Festacce scatenate e momenti di introspezione si intrecceranno in uno spettacolo che osanna le serenate e le tammurriate rituali, proponendo dediche irriverenti a classici firmati da Salvatore Di Giacomo, Sergio Bruni, Claudio Mattone e Pino Daniele. Organizzato dal collettivo Core, noto per sovvertire le norme dell’intrattenimento con un mix di linguaggi, l’evento rischia di scuotere le fondamenta del Museo Madre con le sue vibrazioni catartiche e poco ortodosse.

### Le Parole dell’Artista
**“L’idea di creare uno spettacolo come Canti di sirene ed altre storie nasce dall’esigenza di esaltare e proteggere la profondità culturale della nostra terra”**, rivela Simioli in un sussurro che nasconde una sfida aperta. **“Il pubblico vivrà un intreccio di racconti, note e canzoni abbracciate dalla poderosa interpretazione dell’ensemble che dividerà il palco con me. Voglio invitare tutti a esplorare questo patrimonio classico, e non solo, per sorprenderci insieme. Mi emoziona il pensiero di poter navigare su diversi livelli emotivi, ondeggiando nelle danze e nei ritmi ciclici e catartici. Il canto, la recitazione e la coreutica: saremo liberi, saremo vivi”**. E non dimentica di sottolineare: **“Significativa sarà la regia di Peppe Lanzetta – aggiunge la cantautrice – che guida con il suo racconto veritiero le mie sensazioni, e la partecipazione di Eddy Napoli”**. Con queste parole, Simioli accende la miccia per una serata che promette di essere un’autentica rivoluzione sotto le stelle napoletane.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 10 Maggio 2025 - 18:00

Commenti (2)

L’evento di Veronica Simioli sembra essere molto interessante e attraente per chi ama la musica napoletana. Pero, mi chiedo se tutte le generi musicali che saranno mescolate possano funzionare insieme bene. Spero che il pubblico apprezzi.

Sono d’accordo con Jarno, l’idea di mescolare r’n’b e melodie tradizionali è curiosa, ma non so se sia una scelta giusta. Sarà interessante vedere come l’orchestra KamAak Ensemble si comporterà sul palco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie