Napoli si prepara a un’esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo “Canti di sirene ed altre storie”, un evento che la cantautrice Veronica Simioli ha forgiato come un vero e proprio terremoto culturale nel cortile del Museo Madre. In programma per giovedì 29 maggio, questa serata promette di mescolare generi musicali in un caos affascinante, dall’r’n’b alla techno fino alle melodie tradizionali, ignorando ogni regola del politically correct per un’immersione grezza nelle emozioni più viscerali della Napoli meno addomesticata.
Un Viaggio nel Caos Musicale Napoletano
Dalle 21, Veronica Simioli, con la sua orchestra KamAak Ensemble, trascinerà il pubblico in un turbinio di canzoni che parlano di emigranti, carceri e guerre, senza peli sulla lingua. Festacce scatenate e momenti di introspezione si intrecceranno in uno spettacolo che osanna le serenate e le tammurriate rituali, proponendo dediche irriverenti a classici firmati da Salvatore Di Giacomo, Sergio Bruni, Claudio Mattone e Pino Daniele. Organizzato dal collettivo Core, noto per sovvertire le norme dell’intrattenimento con un mix di linguaggi, l’evento rischia di scuotere le fondamenta del Museo Madre con le sue vibrazioni catartiche e poco ortodosse.Le Parole dell’Artista
**“L’idea di creare uno spettacolo come Canti di sirene ed altre storie nasce dall’esigenza di esaltare e proteggere la profondità culturale della nostra terra”**, rivela Simioli in un sussurro che nasconde una sfida aperta. **“Il pubblico vivrà un intreccio di racconti, note e canzoni abbracciate dalla poderosa interpretazione dell’ensemble che dividerà il palco con me. Voglio invitare tutti a esplorare questo patrimonio classico, e non solo, per sorprenderci insieme. Mi emoziona il pensiero di poter navigare su diversi livelli emotivi, ondeggiando nelle danze e nei ritmi ciclici e catartici. Il canto, la recitazione e la coreutica: saremo liberi, saremo vivi”**. E non dimentica di sottolineare: **“Significativa sarà la regia di Peppe Lanzetta – aggiunge la cantautrice – che guida con il suo racconto veritiero le mie sensazioni, e la partecipazione di Eddy Napoli”**. Con queste parole, Simioli accende la miccia per una serata che promette di essere un’autentica rivoluzione sotto le stelle napoletane. Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2025 - 18:00