Nuovo evento sismico ai Campi Flegrei. Dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata alle 12:07, una seconda scossa, di magnitudo 3.5, è stata avvertita alle 12:22. L’epicentro, secondo quanto riferito dall’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, è stato localizzato nuovamente nell’area del porto di Pozzuoli, a una profondità di circa 3 chilometri.
Lo sciame sismico, iniziato alle 12:06, ha generato finora almeno quattro eventi tellurici. Le scosse sono state chiaramente percepite nei comuni flegrei e nella zona occidentale di Napoli, alimentando la preoccupazione tra i residenti.
In seguito agli eventi, l’Ente Autonomo Volturno ha disposto l’interruzione temporanea della circolazione ferroviaria sulle linee Cumana e Circumflegrea per consentire le verifiche statiche alle infrastrutture.
Dalle 12.10 nel nodo di Napoli la circolazione ferroviaria è sospesa in via precauzionale per consentire la verifica dello stato della linea a seguito di una scossa di terremoto che ha interessato la zona, informano le Fs. È in corso l’intervento dei tecnici di Rfi per i necessari controlli alla linea, seguiranno aggiornamenti.
Anche la circolazione ferroviaria delle linee Cumana e Circumflegrea è temporaneamente interrotta per consentire di effettuare le dovute verifiche alle infrastrutture. Lo rende noto l’Eav, Ente autonomo volturno che gestisce le linee.
Una scossa di terremoto di forte intensità ha fatto tremare Napoli e tutta la zona… Leggi tutto
A Napoli torna “AstraDocFest”, festa di cinema del reale che nasce in continuità con la… Leggi tutto
Ne hanno parlato tutte le testate giornalistiche: il Comicon di Napoli 2025 ha segnato un… Leggi tutto
Un viaggio nel ventre della terra, tra concrezioni millenarie scolpite dal tempo, e poi la… Leggi tutto
Casavatore – Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione incontra il candidato a primo cittadino… Leggi tutto
Un drone carico di droga e cellulari stava per sorvolare le mura del carcere di… Leggi tutto