foto archivio
Nuovo colpo di scena nella gestione della crisi bradisismica ai Campi Flegrei. Dopo le aperture delle ultime ore, il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci ha escluso la possibilità di dichiarare lo stato di emergenza, affermando che al momento “non ci sono le condizioni tecniche”.
Una retromarcia che ha scatenato critiche e proteste da parte delle istituzioni locali e del mondo politico. Durissimo il commento del deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra): “Il ministro sta causando più danni del terremoto con i suoi continui stop and go. I cittadini vivono nell’ansia e nella confusione per l’incapacità del governo di assumere decisioni chiare. Prima si parla di emergenza, poi si torna indietro: è irresponsabile”.
Borrelli invoca un cambio di passo: “Musumeci dovrebbe rafforzare la rete di monitoraggio, predisporre un piano di evacuazione e sostenere le amministrazioni locali. Non si può gestire la protezione civile con dichiarazioni contraddittorie”.
I
l deputato annuncia infine un’interrogazione urgente in Parlamento per chiedere chiarimenti sulla strategia del governo nella gestione del rischio sismico nell’area flegrea, che conta oltre mezzo milione di abitanti.
Napoli– In vista della sfida di venerdì sera tra Napoli e Cagliari allo stadio Maradona,… Leggi tutto
Il terzo Outdoor Film Festival di San Valentino Torio sta per scatenare il caos con… Leggi tutto
Napoli si infiamma per l'arrivo di GEN_, il documentario che sfida le ipocrisie sociali e… Leggi tutto
La corsa scudetto si deciderà di venerdì. Il Consiglio di Lega, riunitosi subito dopo la… Leggi tutto
Bologna. Battere sul tempo le alluvioni usando l'intelligenza artificiale, per gestire al meglio il rischio… Leggi tutto
Il 21 maggio, nella cornice senza tempo della Casina Vanvitelliana, Bacoli celebrerà i suoi narratori… Leggi tutto