foto archivio
Nuovo colpo di scena nella gestione della crisi bradisismica ai Campi Flegrei. Dopo le aperture delle ultime ore, il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci ha escluso la possibilità di dichiarare lo stato di emergenza, affermando che al momento “non ci sono le condizioni tecniche”.
Una retromarcia che ha scatenato critiche e proteste da parte delle istituzioni locali e del mondo politico. Durissimo il commento del deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra): “Il ministro sta causando più danni del terremoto con i suoi continui stop and go. I cittadini vivono nell’ansia e nella confusione per l’incapacità del governo di assumere decisioni chiare. Prima si parla di emergenza, poi si torna indietro: è irresponsabile”.
Borrelli invoca un cambio di passo: “Musumeci dovrebbe rafforzare la rete di monitoraggio, predisporre un piano di evacuazione e sostenere le amministrazioni locali. Non si può gestire la protezione civile con dichiarazioni contraddittorie”.
I
l deputato annuncia infine un’interrogazione urgente in Parlamento per chiedere chiarimenti sulla strategia del governo nella gestione del rischio sismico nell’area flegrea, che conta oltre mezzo milione di abitanti.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto