AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli

Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un fronte comune per difendere gli interessi pubblici e garantire trasparenza nell’impiego dei fondi destinati all’emergenza bradisismo. È stato firmato questa mattina a Palazzo di Governo un protocollo d’intesa che punta a rafforzare la vigilanza sull’uso dei finanziamenti pubblici concessi ai Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli per gli interventi nell’area dei Campi Flegrei.

Il documento, sottoscritto dal Prefetto di Napoli Michele di Bari, dal Commissario Straordinario del Governo Fulvio Maria Soccodato, dall’assessore comunale Edoardo Cosenza, dal sindaco di Pozzuoli Luigi Manzone, dal vicesindaco di Bacoli Mauro Cucco e dal comandante provinciale della Guardia di Finanza Paolo Borrelli, rappresenta un patto istituzionale per rafforzare prevenzione e controlli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea

L’obiettivo è chiaro: evitare che risorse destinate a fronteggiare un fenomeno complesso come quello del bradisismo finiscano in mani sbagliate o siano oggetto di sprechi e irregolarità. Il protocollo prevede l’istituzione di una Cabina di Regia in Prefettura e un flusso costante di informazioni tra i Comuni interessati e la Guardia di Finanza, per garantire un monitoraggio costante e puntuale degli interventi.

Articolo pubblicato il 6 Maggio 2025 - 12:51 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’accordo firmato tra i vari rappresentanti è una buona iniziativa per cercare di prevenire sprechi e irregolarità ma spero che venga attuato in modo serio e non solo a parole senza azioni concrete nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!