Un fronte comune per difendere gli interessi pubblici e garantire trasparenza nell’impiego dei fondi destinati all’emergenza bradisismo. È stato firmato questa mattina a Palazzo di Governo un protocollo d’intesa che punta a rafforzare la vigilanza sull’uso dei finanziamenti pubblici concessi ai Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli per gli interventi nell’area dei Campi Flegrei.
Il documento, sottoscritto dal Prefetto di Napoli Michele di Bari, dal Commissario Straordinario del Governo Fulvio Maria Soccodato, dall’assessore comunale Edoardo Cosenza, dal sindaco di Pozzuoli Luigi Manzone, dal vicesindaco di Bacoli Mauro Cucco e dal comandante provinciale della Guardia di Finanza Paolo Borrelli, rappresenta un patto istituzionale per rafforzare prevenzione e controlli.
L’obiettivo è chiaro: evitare che risorse destinate a fronteggiare un fenomeno complesso come quello del bradisismo finiscano in mani sbagliate o siano oggetto di sprechi e irregolarità. Il protocollo prevede l’istituzione di una Cabina di Regia in Prefettura e un flusso costante di informazioni tra i Comuni interessati e la Guardia di Finanza, per garantire un monitoraggio costante e puntuale degli interventi.
Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2025 - 12:51