Camorra, morto il boss Ciccio Mallardo, fondatore dell’Alleanza di Secondigliano

Condivid

Napoli – Si è spento come era vissuto: tra sbarre e silenzi. Francesco Mallardo, detto “Ciccio ‘e Carlantonio”, lo storico boss di Giugliano e pilastro dell’Alleanza di Secondigliano, è morto oggi in una clinica dell’Emilia-Romagna, dove era ricoverato da tempo per il precipitare di una grave malattia.

A confermare il decesso, avvenuto in regime di carcere duro (41 bis), sono stati i suoi legali. Con lui se ne va l’ultimo patriarca di un’impero criminale che per decenni ha insanguinato la provincia nord di Napoli.

La fine di un’era

Dalla cella all’obitorio: Mallardo, 67 anni, era detenuto da anni nel circuito di massima sicurezza, isolato dal mondo ma mai davvero sconfitto.
Il male incurabile: Fonti investigative parlano di un tumore che lo consumava da mesi, mentre i carcerieri lo trasferivano tra ospedali blindati.
 L’ultima dimora: È morto lontano dalla sua Giugliano, terra che controllava con pugno di ferro, in una clinica della Pianura Padana scelta per ragioni di sicurezza.

Il regno del clan Mallardo

“Ciccio” non era un boss qualunque: fondamenta nell’Alleanza di Secondigliano, l’asse che unisce i grandi cognomi camorristici;
Matrimoni e sangue: i Mallardo sono imparentati con i Licciardi e altre dinastie, tessendo una ragnatela di potere su smaltimento rifiuti, appalti e droga;
Doppio volto: amato dai poveri (con elargizioni e “aiuti”) e temuto dai nemici (con esecuzioni esemplari).
In queste ore, a Giugliano e Secondigliano, circola un rispetto funebre. Nessun messaggio minaccioso, nessuna sigla di clan sui muri: solo sguardi bassi e fiumi di parole non dette. “È come se fosse morto un re”, mormora un pentito. “Ma oggi i clan non fanno più funerali da re”.

La resa dei conti mancata

Mallardo se ne va senza aver mai parlato, senza aver visto il crollo del suo sistema. Per la giustizia, resta una vittoria dimezzata: vinto dalla malattia, non dalla legge. Mai pentito, mai collaboratore. Simbolo di un vecchio potere della camorra

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Maggio 2025 - 12:08

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli

L’eco della festa scudetto del Napoli, a Parma, si era trasformata in un pomeriggio di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:44

Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre

E allora, dopo un inizio settembre un po' turbolento con quel maltempo che ha dato… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:12

Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste di piazza

Nuovo colpo alla criminalità organizzata in Campania. La Polizia di Stato ha arrestato un 55enne… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:59

Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata

Un film che non ha mai smesso di far ridere e riflettere, un'opera d'esordio che… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:24

Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni fermate, raffica di sanzioni

Una settimana di controlli serrati lungo le acque del golfo di Napoli. Il Prefetto Michele… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:09

Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne di Pompei, Vittorio Vitiello

Roma – Il sito Phica.eu, da anni attivo nella pubblicazione di immagini intime di donne… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 14:57