#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Maggio 2025 - 09:43
21.6 C
Napoli
Napoli, il figlio del boss Puca assolto in Appello dall’accusa...
Bartolomeo Cristiano a Napoli: “Mediterraneo – Un mare d’oro”, una...
Maxi sequestro da 1,1 milioni: scoperta truffa ai fondi Ue...
Casavatore, l’avvocato Fabrizio Celaj è il nuovo sindaco
Napoli, confermati gli arresti del tiktoker Michele Napolitano: va ai...
Strage di Ercolano: giudizio immediato per Pasquale Punzo, Vincenzo D’Angelo...
Castellammare, tradito dalle immagini: arrestato rapinatore 30enne
Sorrento, carabinieri in cattedra per educare i bambini al codice...
Oroscopo del 27 Maggio 2025 segno per segno
Polizze auto false: truffa milionaria, 44 Indagati tra Napoli e...
Appalti truccati tra Campania e Sicilia: 34 indagati, al centro...
Violenze in carcere a Santa Maria Capua Vetere, detenuto in...
Frodi milionarie sui finanziamenti UE: 12 arresti e sequestri per...
Caserta, pusher travestito da rider con 18 stecche di hashish:...
Napoli, la Cappella Sansevero diventa digitale: presentato il primo catalogo...
Sorrento, il prefetto di Napoli sospende Massimo Coppola dalla carica...
Napoli, Manfredi: “Su lungomare una grande festa di popolo”
Come cambia il mondo dei bookmakers dopo uno scudetto: il...
Lo scudetto del Napoli sbarca in Parlamento: festa azzurra a...
Come assottigliare il viso con il trucco, tutorial
Italia, si riparte dalla Norvegia: i convocati di Spalletti per...
Polo delle Arti Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato...
Castellammare, lite e spari: due arresti e un ricercato
Tommy Starace va in pensione: lo storico magazziniere del Napoli...
Oriali: “Napoli esperienza più bella della mia carriera. Conte? Mi...
Nocera Superiore lancia il Nuceria Teatro Festival Ragazzi: conferenza stampa...
Napoli in festa, la parata scudetto conquista anche il mare...
Lukaku lancia l’appello per Conte: “Bisogna fare di tutto per...
Conte celebra Napoli e lo scudetto: “Una piazza meravigliosa, vincere...
De Laurentiis ‘annuncia’ De Bruyne: “Ha comprato casa a Napoli”....

Camorra, maxi sequestro da 1 milione al contabile del clan Puca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un professionista contabile di 67 anni residente a Sant’Antimo, già condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa, è finito nuovamente nel mirino della Guardia di Finanza.

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli hanno eseguito un provvedimento della Corte d’Appello di Napoli – Sezione Penale che dispone la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e il sequestro finalizzato alla confisca di beni per un valore superiore a 1 milione di euro.

L’accusa: contabilità fraudolenta per il clan Puca

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno accertato che il professionista avrebbe fornito supporto tecnico-contabile a diverse società riconducibili al clan Puca, contribuendo a:
Mascherare irregolarità finanziarie;
Garantire un’apparenza di legalità alle attività illecite del sodalizio camorristico;
Predisporre bilanci fraudolenti con valori finanziari alterati;
Utilizzare fatture per operazioni inesistenti;
Gestire trasferimenti fittizi di quote societarie.

Uno stile di vita incompatibile con i redditi dichiarati

Le analisi del Gruppo Indagini Contabili e Operative (GICO) della Guardia di Finanza hanno evidenziato una marcata sproporzione tra i redditi dichiarati (in alcuni anni addirittura nulli) e il tenore di vita mantenuto dal professionista e dalla sua famiglia. In particolare:
Sei immobili di lusso a Sant’Antimo, per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro;
Investimenti e spese non giustificabili con i modesti redditi dichiarati.

Il provvedimento: sequestro e sorveglianza speciale

In applicazione del Codice Antimafia, la Corte ha disposto:
Sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per il professionista;
Sequestro degli immobili, affidati a un amministratore giudiziario;
Confisca finale attesa a seguito dell’iter giudiziario.

Un sistema collaudato di supporto alla camorra

«Anche dopo la scarcerazione, il professionista ha continuato a operare nella sfera di influenza del clan Puca», spiegano gli investigatori. La misura di prevenzione è stata adottata proprio per il giudizio di pericolosità sociale emerso dalle indagini.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 09:43

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE