Cultura

Orme camminate culturali a Mondragone, Piedimonte Matese e Caserta

Condivid

Preparatevi per un fine settimana esplosivo di avventure culturali gratuite che mescolano storia, arte e fede in modo da lasciare senza fiato, con tre camminate imperdibili previste per il 17 e 18 maggio 2025 in Italia.

Queste escursioni non lesinano su dettagli sensuali e controversi del passato, dove la devozione popolare e gli scontri artistici prendono il sopravvento, trasformando una semplice passeggiata in un tuffo audacemente reale nei meandri dell’eredità locale.

Escursione sensuale a Mondragone

Sabato 17 maggio 2025, l’azione parte alle 9.00 dal Museo civico archeologico “Biagio Greco” a Mondragone, con un “Viaggio itinerante tra arte cultura, tradizioni e fede religiosa”. Organizzato dalla Pro Loco “La Rocca del Drago”, questo tour non si limita a sfoggiare testimonianze storiche e artistiche, ma immerge i partecipanti nelle chiese e palazzi del centro storico, rivelando la devozione popolare in tutta la sua intensità cruda e inesorabile.

Passeggiata storica a Piedimonte Matese

Domenica 18 maggio 2025, l’adrenalina continua con partenza alle 9.00 da largo San Domenico, dove vi aspetta “Passeggiando per l’antica Piedimonte”. L’iniziativa, gestita dalla Pro Loco “Vallata” in collaborazione con il museo civico “Raffaele Marrocco”, guida i coraggiosi esploratori attraverso le collezioni del museo, le chiese principali e il borgo di San Giovanni, esponendo l’arte e la storia di Piedimonte Matese in un modo che non risparmia i dettagli più spigolosi del passato locale.

Dialogo controverso a Caserta

Sempre domenica 18 maggio 2025, dalle 10.00, un dialogo itinerante guidato dal museo Michelangelo vi porta in luoghi nascosti di Caserta, da Aldifreda a Ercole, seguendo il filo rosso di “La fede di sapienti e ricchi: storie nascoste di bellezze”. Qui si scoprono storie di come Capua e Caserta si sono scontrate e contrastate con arte e bellezza fin da mille anni fa, grazie alla generosità di borghesi, nobili, vescovi e cardinali, in un’esplosione di rivalità che promette di far ribollire il sangue degli appassionati. Non perdetevi queste scoperte audaci che scuotono le convenzioni culturali.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2025 - 12:51
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Notte dei Musei: sabato 17 maggio Mare Nostrum debutta a Pontecagnano con Selim Ben Safia

Da sabato 17 maggio, la rassegna internazionale di danza contemporanea Mare Nostrum irrompe nei musei… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 12:37

Benevento: furti nei negozi di Amorosi, ladro individuato grazie alle telecamere

AMOROSI (BENEVENTO) – Dopo settimane di indagini serrate, i carabinieri della Stazione di Amorosi hanno… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 12:05

America’s Cup 2027 a Napoli, Manfredi: “Sarà la nostra vetrina sul mondo”

NAPOLI – “Ospitare la 38ª America's Cup è uno straordinario successo per Napoli e per… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 11:56

Musei: a Capodimonte Notte Europea dei Musei al costo simbolico di 1 euro

Notte di bellezza rinascimentale al Museo di Capodimonte con una nuova edizione della Notte Europea… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 11:49

Vela, l’America’s Cup 2027 a Napoli: è la prima volta in Italia. L’annuncio di Meloni

Il Golfo di Napoli si prepara a diventare il cuore pulsante della vela mondiale. Per… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 11:42

Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di Partenope

La Fondazione ANT organizza una passeggiata solidale che mescola antico folklore e raccolta fondi, promettendo… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 11:37