ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Caggiano, prima edizione del Rarrǝca Book Festival

Al via l'anteprima il prossimo 31 maggio. Libri, idee e connessioni nel cuore del borgo
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cuore della provincia di Salerno, il piccolo borgo di Caggiano si prepara ad accogliere la prima edizione del Rarrǝca Caggiano Book Festival, un ambizioso progetto che lo trasforma in un vivace punto d’incontro culturale, connettendo persone e idee e dando nuova linfa alla comunità e al territorio.

Un’iniziativa che si distingue nel panorama culturale per più di una ragione. Non solo si inserisce in modo audace in un ambito solitamente riservato a realtà territoriali più ampie, ma rappresenta anche un ponte tra due mondi. Da un lato Caggiano, con le sue radici profonde e la sua identità locale; dall’altro Napoli, città di fermento culturale e tradizione letteraria.

Il Rarrǝca Caggiano Book Festival nasce infatti dalla visione e dalla collaborazione di Simona Cafaro e Francesco Castellucci, attivi sul territorio con iniziative culturali, e di Giancarlo Piacci e Marco Raio, scrittori e referenti della  libreria Ubik di via Benedetto Croce a Napoli. Unendo competenze e passione, hanno dato vita ad un evento che supera la semplice rassegna letteraria. Dalla fusione delle loro energie nasce una manifestazione che pone Caggiano al centro di un progetto culturale capace di creare connessioni e trasformazione.

Come sottolineano gli organizzatori, il Rarrǝca Festival è un punto di arrivo e partenza per coloro che vivono la letteratura in forma diversa:

“Il Rarrǝca Festival è una sorta di approdo. Le avventure, con i libri, nascono quando meno te lo aspetti, e questa volta hanno travolto la vita di un arcipelago di persone che con i libri hanno rapporti diversificati e plurimi. […] Parliamo di incontri, questa è la dimensione più propria delle relazioni che si sono create prima del festival…”

Passiamo dunque alle date e agli appuntamenti che daranno forma al festival, a partire dall’imminente anteprima del 31 maggio. Ad inaugurare questa prima edizione sarà Luca Persico, in arte ‘O Zulù, frontman dei 99 Posse, band storica della scena musicale napoletana nata nel 1991. Persico presenterà la sua “autobiografia mai autorizzata”, Vocazione Rivoluzionaria, e subito dopo porterà in scena Vio-lenti, uno spettacolo in cui tradurrà i suoi testi in musica e parole, accompagnato dal violino di Caterina Bianco.

Il nucleo vivo del festival, quello in cui sprigionerà tutta la sua energia trasformativa, prenderà vita il 5 e 6 luglio. Saranno due giornate di incontri e dialoghi, in cui autori con un approccio critico e non omologato alla vita, esploreranno temi fondamentali come resistenza, ecologia, agnizione, evoluzione e cambiamento. Un appuntamento che celebra la cultura come forza di integrazione e trasformazione, capace di dare vita ad un incontro fecondo tra orizzonti, interpretazioni e riflessioni degli autori ed artisti presenti.

Anche i più giovani avranno un ruolo centrale nel Rarrǝca Caggiano Book Festival: laboratori, presentazioni di libri e mostre saranno loro dedicati per stimolare una crescita culturale consapevole e appassionata. Francesco Castellucci ci ha anticipato alcuni appuntamenti di grande interesse:

Sabatino, un’artista che si esprime sul territorio, terrà un laboratorio per ragazzi,

ai quali sono dedicati lo spettacolo della Compagnia del Mantello e alcune

presentazioni librarie. In ambito teatrale il laboratorio della Compagnia  La Vallée DeL’Egrenne proporrà un esperimento di improvvisazione su alcuni testi di bell hooks, non ancora tradotti in italiano. Ci sarà poi la mostra a cura della Narhval Editrice di tavole e disegni di Jole Tognelli, anche questa inedita. Inoltre la mostra della Bonelli Editore su Dylan Dog…”

Il festival guarda al futuro di Caggiano e alla sua evoluzione. In quest’ottica gli organizzatori hanno indetto un’assemblea pubblica in cui sono stati raccolti pareri, opinioni e suggerimenti dei cittadini, di associazioni e partner. È infatti fondamentale poter contare sul coinvolgimento e l’entusiasmo di chi quotidianamente vive la comunità.

Il Rarrǝca Caggiano Book Festival con il suo programma ricco di appuntamenti e la particolare attenzione ai giovani, si preannuncia dunque come un’esperienza di grande impatto, capace di mescolare tradizione ed innovazione. È l’occasione per riaffermare una cultura che, valicando i confini geografici, si fa strumento di trasformazione sociale. Ad esprimere questa visione sono proprio le parole di Francesco Castellucci, uno degli organizzatori:” Rarrǝca, rarr-ca, radice… Nel suo significato letterale e in quello assunto in linguistica. Radice quindi come origine che si esplica ed alimenta in maniera per nulla isolata, che si esprime alimentandosi in comunicazione e interazione con l’ambiente circostante, con l’ambiente insomma, con gli altri.”

Chi desidera sostenere questa iniziativa e contribuire alla sua crescita può farlo collegandosi al seguente link:https://sostieni.link/37587

Rarrǝca, Caggiano Book Festival

PROGRAMMA RARRƏCA FEST 2025

ANTEPRIMA FESTIVAL

Sabato 31 Maggio 2025

ore 18:00       Anteprima/presentazione del festival a cura del collettivo Rarr ǝ ca;

ore 18:30       Presentazione de ” Vocazione Rivoluzionaria “,  Luca Persico;

ore 21:30       Spettacolo ” Vio-lenti “  Luca Persico e  Caterina Bianco.

ore 23:30 Dj set by  TAHiTA  (tribal indie dance)

IL CUORE DEL FESTIVAL 5/6 LUGLIO 2025

Sabato 5 Luglio 2025

ore 16:00 apertura del festival a cura del collettivo Rarr ǝ ca

ore 16:30        laboratorio di disegno per bambin i  a cura di E. Sabatino; (*)

ore 16:30 laboratorio d’ improvvisazione a cura della Compagnia di teatro la        

Vallée de l’egrenne – essere comunità – bell hooks;

ore 18:30 Narhval  presentazione della mostra  Jole Tognelli;

ore 19:00 Compagnia del Mantello mini-spettacolo Amattori; (*)

ore 19:30 Sabrina Efionayi presenta Padrenostro, Feltrinelli 2024;

ore 20:30 Presentazione  mostra Dylan Dog ( Bonelli Editore);

ore 2 2 : 0 0 Concerto [] / Dj s et.

Domenica 6 Luglio 2025

ore 12:00 Francesco D. Giannino presenta Kunda,  Compagnia del Mantello 2025 (*)

ore 12:30 Manuel Miranda presenta Blancòn,  Scarenz Editore 2025; (*)

ore 16:30 Claudio Metallo presenta  Calypso Hotel, Marotta&Cafiero 2025 ;

ore 18:30 Wu Ming 1 presenta Gli uomini pesce, Einaudi 2024.

(*)  Rarrca Kids  ǝ

info:  rarrfest@gmail.com

sostieni il Rarrǝca:  https://sostieni.link/37587

[https://www.produzionidalbasso.com


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 23 Maggio 2025 - 11:05

Leggi anche

Commenti (1)

Questo festival sembra una bellissima iniziativa per Caggiano, ma mi chiedo se ci saranno abbastanza partecipanti. Inoltre, speriamo che le date siano ben organizzate per evitare confusione tra gli eventi. La cultura è importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker