AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 15:40
23.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 15:40
23.2 C
Napoli

Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro di Angelo Montella a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 10 maggio 2025 alle 18.00, alla Libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli, Goffredo Fofi, Stefano De Matteis, Sergio Marra interverranno alla presentazione del romanzo di Angelo Montella BREVE STORIA DI COME SONO DIVENTATO NORMALE (Colonnese Editore, Aprile 2025).

Letture di brani di Giovanni Ludeno, Lauraluna Fanina. Modera l’incontro la giornalista Alessandra Pacelli.

Napoli, città di intrighi e palcoscenici bollenti, vede tornare sulle scene un'icona del teatro locale: Angelo Montella lancia il suo nuovo romanzo, "Breve storia di come sono diventato normale", pubblicato da Colonnese Editore nel 2025.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri

Si tratta della seconda avventura letteraria di questo personaggio navigato, dopo il successo di "La vita è una partita doppia" nel 2021 con Liguori, e promette di scuotere le generazioni con un ritratto crudo e ironico della normalità imposta in un'era di boom economico e contraddizioni galoppanti.

Un Bildungsroman Tagliente

Con la penna affilata di uno che ha vissuto sul filo del rasoio, Montella dipinge una storia di formazione che non risparmia nessuno, come sottolineato da un'osservazione spigolosa: "La storia che Angelo Montella ci narra (e che possiamo leggere come un prequel de La vita è una partita doppia pubblicato qualche anno fa) è un bildungsroman, un romanzo di formazione. Ricco di rituali, prove e cerimonie a cui adeguarsi. Un percorso a ostacoli che definiva la nuova vita della piccola borghesia anni cinquanta e sessanta, dove tutti, dalla famiglia alla scuola, erano mobilitati a rendere “inoffensivi” i ragazzi". È un tuffo senza rete in un mondo dove le regole della ricostruzione post-bellica costringono i giovani a ingoiare la polvere per fingersi "normali", tra ironia tagliente e un velo di ribellione.

Dal Boom Economico alle Strade Polverose

Il romanzo non si limita a raccontare: smaschera le ipocrisie di un'epoca ossessionata dal benessere, come emerge direttamente dalla seconda di copertina: "In un mondo proiettato verso il benessere, guidato dal desiderio di una vita felice, appagata dai consumi che risarciscono dallo spettro orribile della guerra, della miseria e della fame, come si diventa adulti? Accettando le nuove regole imposte dalla famiglia e accondiscendendo al volere della comunità. Facile a dirsi. Ma più spesso vivendo la propria differenza come contrasto e sentendosi fuori luogo anche se costretti, per obbligo e volontà paterna, a lasciare la strada, la polvere dei vicoli come gli scogli di Mergellina, il pallone e le scorribande degli scugnizzi per accogliere le regole che lo stile di vita della ricostruzione impone…". Un'autobiografia romanzata che serve da avvertimento alle generazioni future, dipingendo un quadro di una Napoli ruvida e ingombrante. Originario di San Gennaro Vesuviano, Montella ha vissuto una vita da vero duro: ex direttore amministrativo in un'impresa di costruzioni, con un soggiorno di due anni in Arabia Saudita come dirigente, prima di buttarsi nel teatro nel 1980 accanto a Igina Di Napoli, riaprendo il leggendario Teatro Nuovo a Napoli e guidandolo per oltre trent'anni a livello nazionale. Ora, con questo libro, non perde l'occasione di far entrare tutti gratis all'evento di presentazione.

Articolo pubblicato il 8 Maggio 2025 - 13:43 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E’ interessante vedere come Angelo Montella ha evoluto la sua scrittura, e son curioso di scoprire se questo nuovo romanzo possa davvero rispecchiare le contraddizioni del nostro tempo. La normalità è un concetto difficile da definire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti