#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 13:43
18.1 C
Napoli
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: «Non chiamiamola paranza» – Gratteri:...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
The Best VPN for iPad to Bypass Bans Easily
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...

Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro di Angelo Montella a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 10 maggio 2025 alle 18.00, alla Libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli, Goffredo Fofi, Stefano De Matteis, Sergio Marra interverranno alla presentazione del romanzo di Angelo Montella BREVE STORIA DI COME SONO DIVENTATO NORMALE (Colonnese Editore, Aprile 2025).

Letture di brani di Giovanni Ludeno, Lauraluna Fanina. Modera l’incontro la giornalista Alessandra Pacelli.

Napoli, città di intrighi e palcoscenici bollenti, vede tornare sulle scene un’icona del teatro locale: Angelo Montella lancia il suo nuovo romanzo, “Breve storia di come sono diventato normale”, pubblicato da Colonnese Editore nel 2025.

Si tratta della seconda avventura letteraria di questo personaggio navigato, dopo il successo di “La vita è una partita doppia” nel 2021 con Liguori, e promette di scuotere le generazioni con un ritratto crudo e ironico della normalità imposta in un’era di boom economico e contraddizioni galoppanti.

Un Bildungsroman Tagliente

Con la penna affilata di uno che ha vissuto sul filo del rasoio, Montella dipinge una storia di formazione che non risparmia nessuno, come sottolineato da un’osservazione spigolosa: “La storia che Angelo Montella ci narra (e che possiamo leggere come un prequel de La vita è una partita doppia pubblicato qualche anno fa) è un bildungsroman, un romanzo di formazione. Ricco di rituali, prove e cerimonie a cui adeguarsi. Un percorso a ostacoli che definiva la nuova vita della piccola borghesia anni cinquanta e sessanta, dove tutti, dalla famiglia alla scuola, erano mobilitati a rendere “inoffensivi” i ragazzi”. È un tuffo senza rete in un mondo dove le regole della ricostruzione post-bellica costringono i giovani a ingoiare la polvere per fingersi “normali”, tra ironia tagliente e un velo di ribellione.

Dal Boom Economico alle Strade Polverose

Il romanzo non si limita a raccontare: smaschera le ipocrisie di un’epoca ossessionata dal benessere, come emerge direttamente dalla seconda di copertina: “In un mondo proiettato verso il benessere, guidato dal desiderio di una vita felice, appagata dai consumi che risarciscono dallo spettro orribile della guerra, della miseria e della fame, come si diventa adulti? Accettando le nuove regole imposte dalla famiglia e accondiscendendo al volere della comunità. Facile a dirsi. Ma più spesso vivendo la propria differenza come contrasto e sentendosi fuori luogo anche se costretti, per obbligo e volontà paterna, a lasciare la strada, la polvere dei vicoli come gli scogli di Mergellina, il pallone e le scorribande degli scugnizzi per accogliere le regole che lo stile di vita della ricostruzione impone…”. Un’autobiografia romanzata che serve da avvertimento alle generazioni future, dipingendo un quadro di una Napoli ruvida e ingombrante. Originario di San Gennaro Vesuviano, Montella ha vissuto una vita da vero duro: ex direttore amministrativo in un’impresa di costruzioni, con un soggiorno di due anni in Arabia Saudita come dirigente, prima di buttarsi nel teatro nel 1980 accanto a Igina Di Napoli, riaprendo il leggendario Teatro Nuovo a Napoli e guidandolo per oltre trent’anni a livello nazionale. Ora, con questo libro, non perde l’occasione di far entrare tutti gratis all’evento di presentazione.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 13:43

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento