La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha smascherato un caso di lavoro nero in un ristorante della città.
Durante un’ispezione i militari del Gruppo di Benevento hanno accertato che tutti e sette i dipendenti dell’attività erano impiegati senza contratto, privi di tutele retributive, previdenziali e assistenziali.
L’operazione, svolta nell’ambito dei controlli contro il sommerso da lavoro, ha portato alla proposta di sospensione dell’attività commerciale, accolta dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro, e a sanzioni per circa 20.Potrebbe interessarti
Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”
Benevento, minacce di fuoco e katana contro la vicina: divieto di dimora per un 24enne
Benevento, in Questura con un’identità falsa: arrestato presunto scafista egiziano
Telese, festa e musica su Tik Tok dopo la scarcerazione: va ai domiciliari
Dall’inizio del 2025, le Fiamme Gialle di Benevento, Montesarchio e Solopaca hanno individuato 26 lavoratori in nero e due irregolari in settori come ristorazione, commercio, trasporti e parrucchieri, segnalando 10 datori di lavoro alle autorità.
L’intervento sottolinea l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare il lavoro irregolare, un fenomeno che danneggia l’economia, compromette i diritti dei lavoratori e altera la concorrenza leale tra imprese.
Commenti (1)
E un fatto molto importate che la Guardia di Finanza ha trovato questo lavoro nero nel ristorante. Ma mi chiedo, come mai ci sono cosi tanti datori di lavoro che non rispettano le leggi sul lavoro? E i diritti dei lavoratori? Devono essere tutelati.